proposta strumenti di studio
15/9/2010, 16:41
ciao amici, premetto che non sapevo dove postare...!
ad ogni modo...stavo studiando la mia bella neurologia quando mi sno accorta che non sono sicura di ricordare quello che ho appena ripetuto...figuratevi il mio sgomento quando mi sono accorta di non ricordare neanche quello che ho fatto ieri!
ogni volta che preparo un esame mi capita questa cosa, anche se poi generalmente all'esame mi vengono le parole da sole..
è solo ansia o ci vorrebbe un rimedio???
bene, secondo me ci vorrebbe un rimedio...!
la mia proposta è questa:avete presente il SOLOMON, che alla fine di ogni capitolo ha una pagina di "test di verifica"?ecco,purtroppo non tutti i libri ce l'hanno(a me furono molto utili quando preparai biologia, perchè così riuscivo a capire cosa non ricordao e cosa si, in modo da ripetere poi solo alcune cose, e non tutto lo scibile..) e quindi non si potrebbe proporre ai prof/volontari/rappresentanti, insomma chiunque, di redigere qualche paginetta semplice semplice di test di verifica che fungano da strumento di studio?
magari anche da mettere qui sul forum e poi ognuno se lo stampa o se lo scarica sul pc...
secondo me sarebbe una svolta, voi che ne dite?si può far qualcosa??
ad ogni modo...stavo studiando la mia bella neurologia quando mi sno accorta che non sono sicura di ricordare quello che ho appena ripetuto...figuratevi il mio sgomento quando mi sono accorta di non ricordare neanche quello che ho fatto ieri!
ogni volta che preparo un esame mi capita questa cosa, anche se poi generalmente all'esame mi vengono le parole da sole..
è solo ansia o ci vorrebbe un rimedio???
bene, secondo me ci vorrebbe un rimedio...!
la mia proposta è questa:avete presente il SOLOMON, che alla fine di ogni capitolo ha una pagina di "test di verifica"?ecco,purtroppo non tutti i libri ce l'hanno(a me furono molto utili quando preparai biologia, perchè così riuscivo a capire cosa non ricordao e cosa si, in modo da ripetere poi solo alcune cose, e non tutto lo scibile..) e quindi non si potrebbe proporre ai prof/volontari/rappresentanti, insomma chiunque, di redigere qualche paginetta semplice semplice di test di verifica che fungano da strumento di studio?
magari anche da mettere qui sul forum e poi ognuno se lo stampa o se lo scarica sul pc...
secondo me sarebbe una svolta, voi che ne dite?si può far qualcosa??
Re: proposta strumenti di studio
15/9/2010, 17:06
Carina come idea 
Però non so se si farà mai mettendo in ballo i prof, se vuoi possiamo fare qualcosa del genere, noi utenti del forum e ragazzi della facoltà in generale, basandoci sulle domande dei prof? Che dici? Potrebbe uscire una bella cosetta, ci ho sempre pensato in effetti, ma il tempo è sempre poco e così posso lavorare ad una cosa per volta.... dimmi la tua...

Però non so se si farà mai mettendo in ballo i prof, se vuoi possiamo fare qualcosa del genere, noi utenti del forum e ragazzi della facoltà in generale, basandoci sulle domande dei prof? Che dici? Potrebbe uscire una bella cosetta, ci ho sempre pensato in effetti, ma il tempo è sempre poco e così posso lavorare ad una cosa per volta.... dimmi la tua...
Re: proposta strumenti di studio
15/9/2010, 17:21
io ci sto..però non so usare il pc ;___;
anzi, credo che se accocchiamo un gruppo di volontari, ognuno si prende un argomentino e stila delle domande,magari riusciamo a fare questa cosa senza sforzi...e siamo utili a noi e agli altri!
anzi, credo che se accocchiamo un gruppo di volontari, ognuno si prende un argomentino e stila delle domande,magari riusciamo a fare questa cosa senza sforzi...e siamo utili a noi e agli altri!
Re: proposta strumenti di studio
15/9/2010, 17:49
più si va avanti con le materie e più ci si rende conto che la risposta implica non più le 3 -4 frasette ma quel bel quarto d'ora venti minuti di risposta...
Euna buona idea ma purtroppo trovo che porti via tanto tempo nella compilazione dei quesiti.
Io solitamente apro l'indice e ripeto oppure apro pagine a caso
Euna buona idea ma purtroppo trovo che porti via tanto tempo nella compilazione dei quesiti.
Io solitamente apro l'indice e ripeto oppure apro pagine a caso
Re: proposta strumenti di studio
15/9/2010, 17:58
nono, ma io non pretndo che vengano stilate domande a cui bisogna fare un'ora di risposta!
ma sai, certe volte anche una domandina scema, con una risposta scema mi riporta in mente l'argomento, e così mi accorgo che lo ricordo bene...altre volte invece mi capita che nel rispondere mi rendo conto che nn saprei dire altro se non quella misera rispostina e quindi mi vado a rivedere l'argomento..
certo la mia iniziativa non vuole essere un metodo che sostituisca i tardizionali metodi e piani di studio, ma uno strumento, a mio avviso utile, per rivedere brevemente gli argomenti (della serie: a si questo fatto me lo ricordo, sisi...e quest'altro..madò cos'era questa cosa...mm vabbè me la vado a rivedere)
chiaramente sarebbe un lavoraccio, vista la quantità enorme di materie, ma da qualcosa si deve pur iniziare...magari quest'anno ci sarebbe questa cosa per che ne so, anatomia e biologia..l'anno prossimo verranno fatti quelli per endocrinologia e fisiologia..ecc ecc..fra un po' di tempo si avranno buoni materiali...no?
poi voglio dire, io che sto preparando neuro, mi appunto delle domandine..tu che stai preparando fisio te ne appunti altre...quell'altro fa altro ecc ecc...alla fine con il contributo di più persone, ci sarà meno lavoraccio e abbastanza materiale.
ma sai, certe volte anche una domandina scema, con una risposta scema mi riporta in mente l'argomento, e così mi accorgo che lo ricordo bene...altre volte invece mi capita che nel rispondere mi rendo conto che nn saprei dire altro se non quella misera rispostina e quindi mi vado a rivedere l'argomento..
certo la mia iniziativa non vuole essere un metodo che sostituisca i tardizionali metodi e piani di studio, ma uno strumento, a mio avviso utile, per rivedere brevemente gli argomenti (della serie: a si questo fatto me lo ricordo, sisi...e quest'altro..madò cos'era questa cosa...mm vabbè me la vado a rivedere)
chiaramente sarebbe un lavoraccio, vista la quantità enorme di materie, ma da qualcosa si deve pur iniziare...magari quest'anno ci sarebbe questa cosa per che ne so, anatomia e biologia..l'anno prossimo verranno fatti quelli per endocrinologia e fisiologia..ecc ecc..fra un po' di tempo si avranno buoni materiali...no?
poi voglio dire, io che sto preparando neuro, mi appunto delle domandine..tu che stai preparando fisio te ne appunti altre...quell'altro fa altro ecc ecc...alla fine con il contributo di più persone, ci sarà meno lavoraccio e abbastanza materiale.
Re: proposta strumenti di studio
15/9/2010, 21:30
Si, diciamo che già chiedere le domande sul forum è una buona cosa, stilare una specie di FAQ per ogni materia sarebbe meglio ancora...
Re: proposta strumenti di studio
16/9/2010, 14:40
tania, lo terrò a mente, per prima cosa bisognerebbe raccoglierle... poi creare una pagina con una specie di archivio...
Re: proposta strumenti di studio
16/9/2010, 14:43
sisi admin, io ho già detto che per fare un foglio virtuale sono la persona meno adatta xD
chiedevo...come le raccogliamo? le appuntiamo su un foglio di carta e le portiamo in auletta?
oppure le scriviamo al pc con word e le mandiamo per email a..chi?
chiedevo...come le raccogliamo? le appuntiamo su un foglio di carta e le portiamo in auletta?
oppure le scriviamo al pc con word e le mandiamo per email a..chi?
Re: proposta strumenti di studio
16/9/2010, 14:54
niente di tutto questo, basta raccoglierle direttamente sul forum e poi fare un archivio, secondo me è superfluo farlo in WORD per essere scaricato, ma se si vuole si può fare.
Re: proposta strumenti di studio
16/9/2010, 14:56
uhm ok...allora io comincio a fare qualcosa di neurologia...e poi dove posto?
Re: proposta strumenti di studio
16/9/2010, 15:16
tania, dammi un po' per organizzarmi e poi ti faccio sapere...
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|