Andare in basso
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Leggete il documento e ditemi se è vero

10/6/2010, 12:22
salve a tutti... Finalmente ho deciso l'argomento della tesina... La vivisezione... Ma ricercando documenti a riguardo ho trovato uno che tra le tante cose dice anche:





"La sperimentazione didattica




Abbiamo già visto come nella legge 116/92 la sperimentazione didattica sia ammessa "soltanto in caso di inderogabile necessità a non sia possibile ricorrere ad altri sistemi dimostrativi" Ma in moltissime facoltà esistono ancora laboratori didattici in cui vengono effettuati esperimenti su animali. Lo studente generalmente non lavora su animali vivi: è il docente o uno degli assistenti che, prima dell'inizio dell'esercitazione, uccide l'animale (le specie più utilizzate sono vermi, rane, roditori, molluschi a crostacei) non troppo tempo prima per evitare l'insorgere della necrosi. Le prove didattiche sono in genere molto semplici; si tratta normalmente della dissezione a della successiva osservazione dell'anatomia a fisiologia dell'animale."


Ora la mia domanda è:


Ma è vero che succede questo nelle università di veterinaria?
marc3llo
marc3llo
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Maschio Numero di messaggi : 315
Gratitudine : 168
Data d'iscrizione : 17.08.09
Età : 34
Località : Palermo/Valenzano
Umore : 2

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

10/6/2010, 12:36
Reputazione del messaggio: 100% (1 voto)
ahaha si si sai quanti cavalli ha ucciso il prof!!! infatti in facoltà ne abbiamo tantissimi, e dopo il periodo di esercitazione di solito sono dimezzati!!
per non parlare delle vacche, quelle vanno via come l'acqua Razz

comunque senza scherzare, i pezzi anatomici vengono dal macello, per le nostre esercitazioni di topografica il prof de santis stava diventando matto perchè quelli non gli inviavano le teste e abbiamo dovuto aspettare 1 settimana, stessa cosa per le esercitazioni di splancnologia e i tagli sugli organi per eliminare determinati linfonodi e la puzza ne sono la prova

ma che documento è?

p.s. io parlo con esperienza del solo primo anno
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

10/6/2010, 15:43
l'ho trovato ricercando in internet e comunque ci sono anche delle testimonianze che affermano che in alcune facoltà questo avviene... il che mi ha fatto rimanere a bocca aperta...
e non si tratta di chiacchiere credo che la questione sia seria e sono contenta che a valenzano questo non accade
burmy
burmy
Sono sul forum da un po'...
Femmina Numero di messaggi : 35
Gratitudine : 6
Data d'iscrizione : 01.10.09

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

10/6/2010, 19:42
ma la sperimentazione c'è in facoltà, l'ho vista su galline, pulcini, pecore, capre e puledrini....
avatar
Serendipity
Sono sul forum da un po'...
Femmina Numero di messaggi : 18
Gratitudine : 6
Data d'iscrizione : 21.09.09
Età : 33
Località : Acquaviva delle fonti

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

10/6/2010, 21:36
burmy ha scritto:ma la sperimentazione c'è in facoltà, l'ho vista su galline, pulcini, pecore, capre e puledrini....

sei sicuro che l'hai vista sui puledri?perchèè da quello che so non sono della facoltà ma di privati..quindi non penso si possano toccare per sperimentazioni....
pointofview
pointofview
Moderatore
Moderatore
Maschio Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

10/6/2010, 21:52
la facoltà di medicina veterinaria è attivissima nel campo della ricerca, e non di certo si parla di teorie economiche...
la sperimentazione c'è questo non significa che ci sia vivisezione...
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 10:22
la sperimentazione è una parola usata per rendere più soft l'impatto che il termine vivisezione ha sulla gente! Se infatti fai una ricerca noterai che si parla di vivisezione non solo quando si sezionano animali da vivi ma anche quando sugli stessi vengono effettuati test sperimentali!!! Si tratta SEMPRE di animali vivi SOTTOPOSTI A STRESS psichici e fisici!!!!
pointofview
pointofview
Moderatore
Moderatore
Maschio Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 10:46
licia ma che stai dicendo?!
ti consiglio di farti una bella ricerca su google e capacitarti sulle differenze tra vivisezione e sperimentazione animale!
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 11:15
guarda ke ci sto facendo la tesina e ti dico ke se letteralmente vivisezione indica sezionare da vivo l'animale lo stesso termine viene usato "generalmente" per indicare la sperimentazione animale... ma la differenza per me non esiste è sempre uno stress fisico e psichico come ho scritto prima.. Poi non so se tu intendi altro per sperimentazione animale...
pointofview
pointofview
Moderatore
Moderatore
Maschio Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 11:29
se la differenza per te non esiste sono problemi tuoi...l'italiano come la matematica non è un'opinione...difatti provo a spiegartela con la matematica che forse è meglio:D

A è un macroinsieme che è la sperimentazione animale
b è un sottoinsieme che è la vivisezione
A contiene b,ma b non contiene A
una casa ha un salotto, ma il solo salotto non identifica la totalità delle case di fatti possono esistere case senza salotti , e case date dai soli salotti, ma non puoi dire che tutte le case sono date dai soli salotti.
PUò esistere dunque una sperimentazione animale senza vivisezione, ed una sperimentazione animale basata esclusivamente sulla vivisezione, ma non puoi dire che tutte le sperimentazioni animali sono date dalla pratica della dissezione in vivo.

Io ti assicuro che nella nostra facoltà la sperimentazione animale è tutt'altro che volta alla sezione in vivo.
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 11:42
LEGGI "Se infatti fai una ricerca noterai che si parla di vivisezione non solo quando si sezionano animali da vivi ma anche quando sugli stessi vengono effettuati test sperimentali!!! Si tratta SEMPRE di animali vivi SOTTOPOSTI A STRESS psichici e fisici!!!!" Io non ho scritto che sperimentazione significa sezionare dal vivo ho detto solo che sono uguali per lo stress e il dolore ke infliggono all'animele!!! SPERIMENTAZIONE è effettuare test sugli animali.. e credi che questi test siano un gioco? se ricerchi delle immagini ti renderai conto di quanto possono spingersi oltre!!!!
pointofview
pointofview
Moderatore
Moderatore
Maschio Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 11:54
Licia io non voglio litigare ci mancherebbe...ti faccio una breve premessa:
se vuoi studiare materie scientifiche devi essere pronta ogni giorno a rivedere le tue conoscenze anche quelle cose di cui credi di averne capito abbastanza...devi essere pronta a rivedere le tue affermazioni così puoi migliorarti...
Ora con questo innanzitutto voglio dirti che in un forum scrivere in maiuscolo corrisponde a gridare , dopodiché tu puoi affermare che gli animali siano sottoposti a stress psicofisici ma non puoi dire che tutte le sperimentazioni siano vivisezioni.Chi parla di vivisezione riferendosi a test che non prevedano la dissezione anatomica in vivo commettono un errore.
Se non ti è chiaro questo io non so che aggiungere.Very Happy


Ti aggiungo che ho fatto la tua stessa tesina nel 2008, di ricerche ne ho fatte , frequento medicina veterinaria di due anni me la sarò posto il problema che ne pensi?!

Comunque quelle immagini che ti propinano sono riguardanti la vivisezione.
Se cerchi su internet un nostro professore di nome Angelo Quaranta ha condotto un test sulla lateralizzazione emisferica "semplicemente" analizzando i gradi di rotazione della coda in base a diverse rappresentazioni di scene di vita quotidiana, se questa ti sembra crudeltà...
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 12:11
1 non sapevo il significato di scrivere maiuscolo, l'ho fatto solo per evidenziarlo, quindi chiedo scusa
2 non ho mai detto ne mai pensato che tutte le sperimentazioni sono vivisezioni
3 non ho detto che tutte le sperimentazioni sono crudeli, intendo dire che la maggior parte delle sperimentazioni provocano stress, e che l'eccezione non fa la regola sono pochi coloro che effettuano test pensando al benessere animale e credo che soprattutto chi studia veterinaria e chi ha a cuore gli animali dovrebbe opporsi a queste cose ( logicamente a quelle crtudeli non a quelle come l'esempio che tu hai appena citato)
pointofview
pointofview
Moderatore
Moderatore
Maschio Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 12:19
Ti riporto ciò che hai scritto in due diversi messaggi...


"2 non ho mai detto ne mai pensato che tutte le sperimentazioni sono vivisezioni"


"guarda ke ci sto facendo la tesina e ti dico ke se letteralmente vivisezione indica sezionare da vivo l'animale lo stesso termine viene usato "generalmente" per indicare la sperimentazione animale... ma la differenza per me non esiste"


Poi vorrei sapere chi ti dice che sono poche le sperimentazioni volte al benessere animale?!
esistono, una sperimentazione animale consiste anche nel somministrare diete differente agli animali ed effettuando una valutazione morfofunzionale e/o degli escreti...

Devi ancora conoscere molte cose, anzi dobbiamo ancora imparare molto,ma tu evita di commettere l'errore di fare di tutta l'erba un fascio.
Buona ricerca Licia.
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 12:24
Infatti su molte ricerche i termini vengono visti come sinonimi (ed è sbagliato dal punto di vista letterale),io inoltre ho scritto che per me non cè differenza sul dolore che provocano non sul significato letterale.
Chi mi dice che sono poche è un dato che rilevo dallle ricerche fatte
Indubbiamente non credo di essere "l'arrivata" nella vita non si smette mai di imparare
pointofview
pointofview
Moderatore
Moderatore
Maschio Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 12:33
se mi dici che è sbagliato solo dal punto di vista letterale allora mi fai capire che ho perso tempo parlando a vuoto...
Se vuoi distinguere,distingui, se vuoi capire capisci.
Ora ti saluto,buona fortuna.
Atrax
Atrax
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Maschio Numero di messaggi : 210
Gratitudine : 54
Data d'iscrizione : 05.07.09
Età : 35
Località : bari
Umore : yeah

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 12:37
non capisco questo accanimento contro la sperimentazione. alla fine, è grazie alla sperimentazione se oggi riusciamo a salvare la vita a parecchi animali/persone. chiaramente dispiace per quelle bestioline, ma si tratta di un sacrificio necessario.

ovviamente non giustifico la sperimentazione di cosmetici sugli animali. quella è totalmente inutile.
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 13:09
Ci sono metodi alternativi che avrebbero portato allo stesso risultato... e la fallibilità della sperimentazione animale è stata confermata da un bel po' di casi come quello del talidomide... in molti casi ci sono reazioni opposte nell'animale rispetto all'uomo... allora perchè continuare per questa strada?
pointofview
pointofview
Moderatore
Moderatore
Maschio Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 13:30
licia per piacere...
un'enormità di uomini di scienza hanno profanato cadaveri pur di studiarne i tessuti, hanno perso la vita nei loro laboratori, hanno sacrificato tutta la loro vita per la scienza utilizzando la loro unica fonte che alimentava la loro passione: la verità.
La maggiorparte delle sperimentazioni avvenute fino a 20 anni fa hanno portato enormi benefici alla scienza, benefici di cui usufruisci quotidianamente che ti permettono di poter dialogare su questo preciso forum, senza la sperimentazione animale tutto questo non sarebbe accaduto...
Sono innumerevoli i benefici portati dalla sperimentazione animale.
Al giorno d'oggi molte sperimentazioni devono essere fermate sono inutili e modelli matematico/fisici associati a conoscenze sulla fisiologia e fisiopatologia possono essere sufficienti a predire determinati effetti.

Non ci sono metodi alternativi che avrebbero portato agli stessi effetti, i metodi alternativi oggi esistono perchè conosciamo quello di cui siamo fatti.
Se non si conosce ciò di cui si parla, si parla a vanvera!
marc3llo
marc3llo
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Maschio Numero di messaggi : 315
Gratitudine : 168
Data d'iscrizione : 17.08.09
Età : 34
Località : Palermo/Valenzano
Umore : 2

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 13:34
la penso come atrax, la sperimentazione è necessaria per il progredire della medicina
licia tieni presente che la nostra facoltà forma medici e non animalisti, non dico che bisogna essere cinici o crudeli ma è inutile condurre battaglie per il benessere di 1-10 animali quando se ne possono salvare 1000 questo è compito dell'animalista, il compito del veterinario è curare

ovviamente sono contro la vivisezione perchè credo che con tutta la tecnologia e con tutti gli studi effettuati sia una brutalità inutile, e sono contro test non medici, ma migliorare un farmaco effettuando test che potrebbe causare la morte delle "cavie" non assolutamente è un atto abominevole

in ogni caso, ci tengo a precisare che nella nostra facoltà non si effettua vivisezione
Atrax
Atrax
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Maschio Numero di messaggi : 210
Gratitudine : 54
Data d'iscrizione : 05.07.09
Età : 35
Località : bari
Umore : yeah

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 14:03
licia ha scritto:Ci sono metodi alternativi che avrebbero portato allo stesso risultato...

tipo?
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 14:10
Ognuno ha la sua opinione... poi point l'affermazione "... si parla a vanvera" non lo sopporto perchè ok tu stai studiando veterinaria e saprai più cose di me ma non credo che hai i potere di affermare certe cose!
poi io sarò una veterinaria contro la sperimentazione animale! Anche le cosiddette cavie soffrono e provano dolore!!!
Atrax
Atrax
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Maschio Numero di messaggi : 210
Gratitudine : 54
Data d'iscrizione : 05.07.09
Età : 35
Località : bari
Umore : yeah

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 14:12
licia ha scritto:Ognuno ha la sua opinione... poi point l'affermazione "... si parla a vanvera" non lo sopporto perchè ok tu stai studiando veterinaria e saprai più cose di me ma non credo che hai i potere di affermare certe cose!
poi io sarò una veterinaria contro la sperimentazione animale! Anche le cosiddette cavie soffrono e provano dolore!!!

e allora non farai vaccini ai cani dei clienti perchè le cavie hanno sofferto?
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 14:20
Basta scrivere su google metodi alternativi alla sperimentazione animale e trovi un sacco di cose...
licia
licia
VeterinaryImportantPerson
VeterinaryImportantPerson
Femmina Numero di messaggi : 156
Gratitudine : 9
Data d'iscrizione : 05.08.09
Età : 32
Umore : confusissima

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

11/6/2010, 14:22
Il passato è passato allora non devo neanke far uso di medicinali... Che ragionamento è? Io nel mio piccolo non adopererò ne favoreggerò la sperimentazione animale!
Contenuto sponsorizzato

Leggete il documento e ditemi se è vero Empty Re: Leggete il documento e ditemi se è vero

Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.