Domanda di anatomia topografica: regione dell'arto toracico
18/3/2010, 17:20
Ragazzi una domanda che può sembrare banale ma durante la spiegazione non ci avevo fatto caso.
Uno dei punti di repere per l'arto toracico è il trochine, come detto dal prof e riportato dal pelagalli di anatomia topografica. La mia domanda è: ma se il trochine è mediale e lo si intravede appena guardando la struttura lateralmente, come mai figura questo e non magari il trochitere come punto di repere?
C'è una motivazione per esempio chirurgica o di qualsiasi tipo?
Grazie a tutti per un'eventuale risposta..
Uno dei punti di repere per l'arto toracico è il trochine, come detto dal prof e riportato dal pelagalli di anatomia topografica. La mia domanda è: ma se il trochine è mediale e lo si intravede appena guardando la struttura lateralmente, come mai figura questo e non magari il trochitere come punto di repere?
C'è una motivazione per esempio chirurgica o di qualsiasi tipo?
Grazie a tutti per un'eventuale risposta..
Re: Domanda di anatomia topografica: regione dell'arto toracico
18/3/2010, 17:56
I punti di repere sono dei riferimenti anatomici che ti servono per orientarti e devono essere facilmente individuati alla palpazione. Li usa il chirurgo, li usa il clinico! Servono come punti di riferimento per renderti conto del posizionamento dell'arto/organo e trovare il preciso punto di esso su cui focalizzarti. Nell'omero medialmente hai come punto di repere facilmente individuabile il trochine; dato che devi avere anche un punto di riferimento laterale, si usa, se non ricordo male, la tuberosità deltoidea, perchè anch'essa è facile da individuare.
Spero di essere stato chiaro.
Comunque se hai ancora dubbi, non esitare a contattare il Prof. Desantis...è sempre molto disponibile. Il suo Orario di ricevimento: lunedì, martedì, venerdì ore 15,00 - 17,00.
Ciao ciao
Spero di essere stato chiaro.
Comunque se hai ancora dubbi, non esitare a contattare il Prof. Desantis...è sempre molto disponibile. Il suo Orario di ricevimento: lunedì, martedì, venerdì ore 15,00 - 17,00.
Ciao ciao
Re: Domanda di anatomia topografica: regione dell'arto toracico
18/3/2010, 18:30
Ti ringrazio molto per la risposta.. Non avevo pensato che fossero stati inclusi sia i punti mediali che laterali. Questo era un dubbio semplice, infatti è stato subito districato; per problemi di entità maggiore mi rivolgerò a lui senz'altro..


Re: Domanda di anatomia topografica: regione dell'arto toracico
18/3/2010, 20:30
mary topografica si dovrebbe studiare insieme a chirurgia perchè sono paralleli nel senso che tutto quello che fai ora in topografica ti servirà per chirurgia se vedi bene sul tuo libro di topografica parla sempre di pratiche chirurgiche che si possono effettuare nelle varie regioni. per questo non ti preoccupare se non capisci alcune cose!!!
non aggiunge niente più a quanto a detto Leonardo perché è stato esaustivo!!!
non aggiunge niente più a quanto a detto Leonardo perché è stato esaustivo!!!
Re: Domanda di anatomia topografica: regione dell'arto toracico
19/3/2010, 17:59
Si infatti l'ho notato anche io michele.. ed è tutto molto interessante 

Re: Domanda di anatomia topografica: regione dell'arto toracico
20/3/2010, 10:54
consiglio x topografica arto toracico: fatti i disegnini dei muscoli...altrimenti nn ci capirai un pips!
Re: Domanda di anatomia topografica: regione dell'arto toracico
21/3/2010, 21:21
Per fortuna ci sono parecchie illustrazioni sul merighi, sul pelagalli e sul popesko cui attingere per la stratigrafia dei muscoli.. e per fortuna anche qualche reminiscenza di anatomia 1 xD grazie a tutti per i consigli comunque ^^
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.