[RISOLTO] che significa p.d ?
24/6/2009, 19:04
Salve, vorrei sapere che significa quando trovo scritto per es. "mucosa gastrica p.d" forse lo sapevo ma l'ho dimenticato e googlando non ho trovato niente di soddisfacente....
grazie ciao!
grazie ciao!

mucosa gastrica p.d.
24/6/2009, 19:51
é quella con le ghiandole gastriche p.d. ovvero Propriamente Dette (che sono quelle che secernono se non ricordo male pepsinogeno e HCl)
ciao ciao
ciao ciao
Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
24/6/2009, 20:59
ornella ha scritto:é quella con le ghiandole gastriche p.d. ovvero Propriamente Dette (che sono quelle che secernono se non ricordo male pepsinogeno e HCl)
ciao ciao
Grazie mille!!!

Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
25/6/2009, 12:02
ornella ha scritto:é quella con le ghiandole gastriche p.d. ovvero Propriamente Dette (che sono quelle che secernono se non ricordo male pepsinogeno e HCl)
ciao ciao
non ti pare strano che una stessa ghiandola produca pepsinogeno ed acido cloridrico,le ghiandole pd producono pepsinogeno mentre l'acido cloridrico è prodotto dalle cellule parietali le quali hanno una peculiare morfologia ossia presentano dei canalicoli
Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
25/6/2009, 12:58
Le ghiandole gastriche sono formate da varie cellule...quelle che si trovano in PROFONDITà, sul fondo della ghiandola, sono le cellule parietali che secernono HCl; le cellule PRINCIPALI, frammiste a queste secernono, invece il pepsinogeno...E non è affatto strano visto che il pepsinogeno per passare alla sua forma attiva (pepsina) necessita di un ambiente acido e quindi di ioni H forniti proprio dalla liberazione di HCl (che si scinde in ioni H+ e Cl-) da parte delle cellule parietali.
Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
25/6/2009, 23:50
ornella ha scritto:Le ghiandole gastriche sono formate da varie cellule...quelle che si trovano in PROFONDITà, sul fondo della ghiandola, sono le cellule parietali che secernono HCl; le cellule PRINCIPALI, frammiste a queste secernono, invece il pepsinogeno...E non è affatto strano visto che il pepsinogeno per passare alla sua forma attiva (pepsina) necessita di un ambiente acido e quindi di ioni H forniti proprio dalla liberazione di HCl (che si scinde in ioni H+ e Cl-) da parte delle cellule parietali.
guarda che non volevo risponderti con presunzione anzi cercavo il confronto, cmq avevo imbrogliato cellula con ghiandola era lì la confusione anzi io eviterei di chiamare ioni gli H+ non per niente ma formalmente gli H+ liberi non esistono in soluzione
ciao ed è sempre un piacere chiarire e chiarirsi:)
Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
26/6/2009, 11:46
Non ti preoccupare! Anch'io non volevo!
Buona giornata!

Buona giornata!

Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
16/7/2009, 23:04
scusate ma tanto per partecipare.....admin voleva solo sapere cosa significa p.d.
Risposta: propriamente detta
Risposta: propriamente detta

Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
17/7/2009, 01:16
vinni ha scritto:scusate ma tanto per partecipare.....admin voleva solo sapere cosa significa p.d.
Risposta: propriamente detta
vinni come si farebbe senza di te, non si può non darti ragione.....


Re: [RISOLTO] che significa p.d ?
17/7/2009, 11:12
Admin A.P. ha scritto:vinni ha scritto:scusate ma tanto per partecipare.....admin voleva solo sapere cosa significa p.d.
Risposta: propriamente detta
vinni come si farebbe senza di te, non si può non darti ragione.....dai alla fine non guastava una risposta un po' più esaustiva....


Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|