Pagina 2 di 4 •
1, 2, 3, 4 


Il caso dell'agnellino...morto!!!
26/2/2010, 20:54
Promemoria primo messaggio :
...salve avventori...
Qualche giorno fa io e alcuni miei colleghi del primo anno di veterinaria eravamo andati a dare un'occhiata alle stalle...ci siamo così imbattuti nel reparto in cui sono tenute le pecore e, a parte la presenza della capra che somigliava a Wolverine degli X-men, in mezzo ad uno dei recinti c'era un agnellino morente in preda agli spasmi...noi tutti ingenuotti ci siamo allarmati e un paio di ragazze sono andate a chiamare qualcuno...questo qualcuno è venuto circa una ventina di minuti dopo, quando ormai l'agnello era già trapassato...ma il bello è che è arrivato con in mano già la busta per portarlo via, conscio che lo avrebbe trovato morto...
...salve avventori...
Qualche giorno fa io e alcuni miei colleghi del primo anno di veterinaria eravamo andati a dare un'occhiata alle stalle...ci siamo così imbattuti nel reparto in cui sono tenute le pecore e, a parte la presenza della capra che somigliava a Wolverine degli X-men, in mezzo ad uno dei recinti c'era un agnellino morente in preda agli spasmi...noi tutti ingenuotti ci siamo allarmati e un paio di ragazze sono andate a chiamare qualcuno...questo qualcuno è venuto circa una ventina di minuti dopo, quando ormai l'agnello era già trapassato...ma il bello è che è arrivato con in mano già la busta per portarlo via, conscio che lo avrebbe trovato morto...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 20:27
...mi riferivo a quello che ha detto la Signorina Mela...non a lui, in generale...dico che è triste se uno fa questo o qualunque altro lavoro senza passione...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 20:57
Randagio il paragone col bambino non sussiste.... mi verrebbe da chiederti se tutti i medici umani amano e rispettano le persone...
A parte questo i giudizi non servono fondamentalmente...al massimo puoi dare un tuo parere e poi il fatto che io con un animale voglia farci un'autopsia non significa che non lo rispetti.... se tu mi risponderai che non deve essere detto in questo modo .... dimmi il modo e le parole che si usano quando si decide di fare un'autopsia?!
Buon Forum....
A parte questo i giudizi non servono fondamentalmente...al massimo puoi dare un tuo parere e poi il fatto che io con un animale voglia farci un'autopsia non significa che non lo rispetti.... se tu mi risponderai che non deve essere detto in questo modo .... dimmi il modo e le parole che si usano quando si decide di fare un'autopsia?!
Buon Forum....

Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 21:13
Admin A.P. ha scritto:Randagio il paragone col bambino non sussiste.... mi verrebbe da chiederti se tutti i medici umani amano e rispettano le persone...
A parte questo i giudizi non servono fondamentalmente...al massimo puoi dare un tuo parere e poi il fatto che io con un animale voglia farci un'autopsia non significa che non lo rispetti.... se tu mi risponderai che non deve essere detto in questo modo .... dimmi il modo e le parole che si usano quando si decide di fare un'autopsia?!
Buon Forum....
infatti Admin, di quanti medici incompetenti, incapaci e stolti è pieno il mondo. Quanti medici affollano le corsie solo perchè figli di....., senza alcun amore per la professione?
Quanti insegnanti da cacciare dalle scuole....
Pointofview, non replico neppure.
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 21:25
ma guarda miss apple forse tu dovresti rivedere la semantica...
dove caspita ho scritto che non amo gli animali?
Evidentemente il mio " morirebbero tutti di fame" è stato frainteso, purtroppo non c'è posto per 100 veterinari l'anno questo porta il 60% dei laureati ,o forse più,a lavorare in asl , macelli e giù di lì.Molti ambiscono a lavorare in qualsiasi campo della ricerca.Morale della favola non tutti vogliono fare i veterinari d'ambulatorio, io sono tra questi.Amo gli animali ma non mi piace la vita ambulatoriale.Vi consiglio di frequentare un po' più l'università per capire meglio come funzionano gli sbocchi lavorativi senza arrivare ad inutili conclusioni ed a becere osservazioni.
Miss apple faccio finta di non aver letto l'aggettivo cinico, in previsione del fatto che tu possa rivedere le tue osservazioni
.
Buon forum.
dove caspita ho scritto che non amo gli animali?
Evidentemente il mio " morirebbero tutti di fame" è stato frainteso, purtroppo non c'è posto per 100 veterinari l'anno questo porta il 60% dei laureati ,o forse più,a lavorare in asl , macelli e giù di lì.Molti ambiscono a lavorare in qualsiasi campo della ricerca.Morale della favola non tutti vogliono fare i veterinari d'ambulatorio, io sono tra questi.Amo gli animali ma non mi piace la vita ambulatoriale.Vi consiglio di frequentare un po' più l'università per capire meglio come funzionano gli sbocchi lavorativi senza arrivare ad inutili conclusioni ed a becere osservazioni.
Miss apple faccio finta di non aver letto l'aggettivo cinico, in previsione del fatto che tu possa rivedere le tue osservazioni

Buon forum.
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 21:31
...calmatevi ragazzi...nessuno accusa nessuno...
...però, non voglio criticare nessunissima scelta, chi si farebbe cinque anni di duro studio in veterinaria per andare a lavorare nei macelli, dove vedi il motivo per cui hai, o avresti dovuto, scelto il tuo percorso, uccisi senza pietà...no no no...è tutto il contrario dell'essere un veterinario!!! noi li salviamo gli animali, non li accompagnamo a morire...ma capisco che forse io sono solo un "psichelletto", come sono stato definito, del primo anno ancora nel mondo dei coniglietti in cui i veterinari sono tali perchè curano gli animali...spero di restarci allora nel mondo dei coniglietti...
...però, non voglio criticare nessunissima scelta, chi si farebbe cinque anni di duro studio in veterinaria per andare a lavorare nei macelli, dove vedi il motivo per cui hai, o avresti dovuto, scelto il tuo percorso, uccisi senza pietà...no no no...è tutto il contrario dell'essere un veterinario!!! noi li salviamo gli animali, non li accompagnamo a morire...ma capisco che forse io sono solo un "psichelletto", come sono stato definito, del primo anno ancora nel mondo dei coniglietti in cui i veterinari sono tali perchè curano gli animali...spero di restarci allora nel mondo dei coniglietti...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 21:47
toya ma io non ti auguro di prediligere il macello, io stesso non ci andrei non fa per me, ma molti si iscrivono a veterinaria per fare quello ,ed è giusto rispettare la loro idea.
Inoltre se consultate la guida dello studente non c'è scritto da nessuna parte che i laureati in medicina veterinaria andranno negli ambulatori e basta.
Del resto ancora un po' di tempo e vi troverete di fronte a visite al macello,laboratori di microbiologia ecc... che faranno cambiare idea a molti di voi.
Io spero di essere stato chiaro, perchè avete confuso di molto la mia idea.
Inoltre se consultate la guida dello studente non c'è scritto da nessuna parte che i laureati in medicina veterinaria andranno negli ambulatori e basta.
Del resto ancora un po' di tempo e vi troverete di fronte a visite al macello,laboratori di microbiologia ecc... che faranno cambiare idea a molti di voi.
Io spero di essere stato chiaro, perchè avete confuso di molto la mia idea.
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 21:59
Toya io sono una di quelle che ambisce a lavorare nel macello. Non capisco dove sia il disappunto.
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 22:13
Finalmente qualcuno si fa sentire...
Latika purtroppo molti di loro pensano che essere iscritti a veterinaria corrisponda automaticamente a fare il veterinario ambulatoriale.
Latika purtroppo molti di loro pensano che essere iscritti a veterinaria corrisponda automaticamente a fare il veterinario ambulatoriale.
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 23:13
...se permetti è ciò che spero di fare e per cui lotterò...se ti piace vedere le vacche morire meglio per te...figurati...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
2/3/2010, 23:59
Toya ma a chi piace vedere morire gli animali? Ma che significa? non li mangiate gli animali? non capisco proprio...
Dio ci ha dato gli animali anche per mangiarli...
Dio ci ha dato gli animali anche per mangiarli...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 12:04
...on my opinion!!! Il macello dovrebbe essere l'ultima spiaggia...per quanto riguarda Dio il cibarsi di animali è considerato al limite dell'illecito...non bisogna abusarne e l'allevamento intensivo è un abuso...così come i test dei cosmetici e in alcuni casi la sperimentazione!!!
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 12:46
cosiderato al limite dell'illecito? da chi?
ps. sono favorevole anche io a una diminuzione della macellazione. negli ipermercati viene buttata una marea di carne perchè nessuno la compra. uno spreco di vite animali
ps. sono favorevole anche io a una diminuzione della macellazione. negli ipermercati viene buttata una marea di carne perchè nessuno la compra. uno spreco di vite animali
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 13:34
...non so se tu abbia mai studiato la Bibbia, o ti sia mai interessato a ciò...se lo facessi, leggessi, capiresti...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 13:35
diciamo che non rientra per niente fra le mie letture preferite 

Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 14:01
potete traslare la discussione in professione veterinaria
per quanto mi riguarda non sono religioso, amo la vita, concordo con il troppo consumo di carne...
per quanto mi riguarda non sono religioso, amo la vita, concordo con il troppo consumo di carne...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 17:16
...rimango dell'idea che fare il veterinario per andare al macello è terrificante...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 22:10
fin troppo anche i vangeli NON CANONICI che sono quelli più importanti....Toya ha scritto:...non so se tu abbia mai studiato la Bibbia, o ti sia mai interessato a ciò...se lo facessi, leggessi, capiresti...
Dio non è inteso in senso religioso in questo momento, ma come Matrix Divina in linea con le nuove scoperte scientifiche di Fisica Quantistica...
La carne dovrebbe essere consumata molto ma molto meno e si può iniziare a farlo benissimo senza nessuno che te lo impedisca...
Chiuso l'OffTopic....
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
3/3/2010, 22:39
allora qui mi sembra che ci sia una discussione fra i nuovi arrivati del primo che pensano che la medicina veterinaria sia solo per salvare i poveri animaletti e i "vecchi" di veterinaria che ormai hanno capito che significa MEDICINA VETERINARIA, con questo cosa voglio dire perchè non vorrei buttare olio sul fuoco ma cercare di calmare un po' gli animi!!!!
allora medicina è un lavoro duro molte volte si devono prendere delle decisioni importanti e contro il nostro credere, io vi pongo questo problema pensate di essere responsabili ad una asl e vi portano delle carni di un allevamento che è infetto da BSE o BVD o brucellosi, l'allevamento ha 1000 capi e dovreste per legge abbattere tutti e 1000 gli animali per sradicare la o le malattie allora che si dovrebbe fare????? dire che il veterinario è uno ...... perchè fa fuori 1000 animali o che ha fatto il suo lavoro a dovere?????
poi mettiamola anche cosi che vi viene un proprietario e vi dice che non può più tenere il cane che ha e voi li dite che gli si può fare l'eutanasia, che ne pensereste di questa persona????
vi posso raccontare tanti fatti dove il veterinario è "cattivo" e tanti dove è "buono".
la cosa che dobbiamo capire che ogni uno la pensa diversamente e che fare il veterinario di ambulatorio, dove devi salvare la vita dell'animale è essenziale, o fare il veterinario in un macello, dove devi salvaguardare la morte degli animali, E' la faccia diversa della stessa moneta!!!
allora medicina è un lavoro duro molte volte si devono prendere delle decisioni importanti e contro il nostro credere, io vi pongo questo problema pensate di essere responsabili ad una asl e vi portano delle carni di un allevamento che è infetto da BSE o BVD o brucellosi, l'allevamento ha 1000 capi e dovreste per legge abbattere tutti e 1000 gli animali per sradicare la o le malattie allora che si dovrebbe fare????? dire che il veterinario è uno ...... perchè fa fuori 1000 animali o che ha fatto il suo lavoro a dovere?????
poi mettiamola anche cosi che vi viene un proprietario e vi dice che non può più tenere il cane che ha e voi li dite che gli si può fare l'eutanasia, che ne pensereste di questa persona????
vi posso raccontare tanti fatti dove il veterinario è "cattivo" e tanti dove è "buono".
la cosa che dobbiamo capire che ogni uno la pensa diversamente e che fare il veterinario di ambulatorio, dove devi salvare la vita dell'animale è essenziale, o fare il veterinario in un macello, dove devi salvaguardare la morte degli animali, E' la faccia diversa della stessa moneta!!!
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
4/3/2010, 13:49
...sono d'accordo però i ""vecchi come li definisci tu devono smetterla di trattarci da deficienti perchè non è carino...credono di avere la conoscienza assoluta...mahhh...
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
4/3/2010, 15:04
guarda per ora da quanto ho visto io succede il contrario!!!!
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
4/3/2010, 22:59
magari conoscenza senza la i sarebbe più carino che ne pensi toya??
Del resto io non mi reputo assolutamente nessuno per trattarti da deficiente , tantomeno penso che tu lo sia.La faccia tosta e il voler dimostrare chissachè è partito da voi ed io direi che è ora di smetterla nessuno vuole assolutamente fare il vostro male, anzi se siamo qui da mesi ad impegnarci per questo forum è soltanto per voi.A questo punto io direi che la regola fondamentale ,e direi la regola di una normale convivenza civile, è quella di esprimere le proprie opinioni rispettandoci a vicenda, ed avere l'umiltà di capire quando si sbaglia.
Buon forum.
Del resto io non mi reputo assolutamente nessuno per trattarti da deficiente , tantomeno penso che tu lo sia.La faccia tosta e il voler dimostrare chissachè è partito da voi ed io direi che è ora di smetterla nessuno vuole assolutamente fare il vostro male, anzi se siamo qui da mesi ad impegnarci per questo forum è soltanto per voi.A questo punto io direi che la regola fondamentale ,e direi la regola di una normale convivenza civile, è quella di esprimere le proprie opinioni rispettandoci a vicenda, ed avere l'umiltà di capire quando si sbaglia.
Buon forum.
Re: Il caso dell'agnellino...morto!!!
5/3/2010, 13:31
Quanto mi è mancato sto forum.......le risate che faccio qui dentro non le faccio manco di fronte alle tribune elettorali........
detto ciò, come al solito, abbiamo stravolto il senso di un thread per andare a parlare totalmente di altro...
mi permetto di fare un piccolo appunto: per favore cerchiamo di non commentare gli errori di grammatica,semantica,morfologia, sintassi ecc perchè stiamo scrivendo da una tastiera rispondendo di botto come s stessimo parlando di persona, ergo senza articolare il pensiero (e in secondo luogo perchè non siamo sul forum LETTERE_CLASSICHE-UNIBA.HOMEGOO.COM - questo non vuole assolutamente giustificare l'ignoranza nella nostra madrelingua ma essere solo un invito a più flessibilità)
inoltre la discussione tra matricole e veterani andrà sempre avanti all'infinito semplicemente perchè ogni materia che si studia ti fa ragionare in modo differente e sempre secondo nuovi punti di vista....inoltre fino al primo semestre del V anno i nostri percorsi saranno identici quindi per adesso è inutile sentirsi eroi per aver salvato un cagnetto in ambulatorio e far sentire boia chi "ispeziona" le carni nei mattatoi.....
detto ciò, come al solito, abbiamo stravolto il senso di un thread per andare a parlare totalmente di altro...
mi permetto di fare un piccolo appunto: per favore cerchiamo di non commentare gli errori di grammatica,semantica,morfologia, sintassi ecc perchè stiamo scrivendo da una tastiera rispondendo di botto come s stessimo parlando di persona, ergo senza articolare il pensiero (e in secondo luogo perchè non siamo sul forum LETTERE_CLASSICHE-UNIBA.HOMEGOO.COM - questo non vuole assolutamente giustificare l'ignoranza nella nostra madrelingua ma essere solo un invito a più flessibilità)
inoltre la discussione tra matricole e veterani andrà sempre avanti all'infinito semplicemente perchè ogni materia che si studia ti fa ragionare in modo differente e sempre secondo nuovi punti di vista....inoltre fino al primo semestre del V anno i nostri percorsi saranno identici quindi per adesso è inutile sentirsi eroi per aver salvato un cagnetto in ambulatorio e far sentire boia chi "ispeziona" le carni nei mattatoi.....
Pagina 2 di 4 •
1, 2, 3, 4 


Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|