Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
16/2/2010, 16:24
ciao ragazzi...
volevo kiedere un consiglio su una malattia...da quando sono piccolo e anke da prima ke nascessi abbiamo cambiato 3-4 cani...tutti hanno avuto una malattia,la lesmaniosi,trasmessa da quelle stronze di zanzare ke infestano la mia zona...
i risultati erano ke:
tutti i cani nn raggiungevano la grandezza dei loro simili..ovvero il mio rotweiler era grosso ma non quanto altri rotweiler della sua razza e nn come suo padre;inoltre tutti i cani in determinati periodi avevano gli okki coperti da una sostanza gelatinosa...difficile da descrivere...tipo muco ke però era facile da pulire con un semplice foglio di scottex bagnato...
ora vorrei kiedere una cosa...siccome ad aprile avrò un cucciolo di bull mastiff,qualcuno sa come prevenire questa malattia?o anke limitarne gli effetti?
volevo kiedere un consiglio su una malattia...da quando sono piccolo e anke da prima ke nascessi abbiamo cambiato 3-4 cani...tutti hanno avuto una malattia,la lesmaniosi,trasmessa da quelle stronze di zanzare ke infestano la mia zona...
i risultati erano ke:
tutti i cani nn raggiungevano la grandezza dei loro simili..ovvero il mio rotweiler era grosso ma non quanto altri rotweiler della sua razza e nn come suo padre;inoltre tutti i cani in determinati periodi avevano gli okki coperti da una sostanza gelatinosa...difficile da descrivere...tipo muco ke però era facile da pulire con un semplice foglio di scottex bagnato...
ora vorrei kiedere una cosa...siccome ad aprile avrò un cucciolo di bull mastiff,qualcuno sa come prevenire questa malattia?o anke limitarne gli effetti?
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
16/2/2010, 16:40
flebotomi maledetti...qualcuno che ha dato parassitologia e malattie infettive ti risponderà a dovere.
Se non erro non esistono vaccini, e quella che vedevi attorno agli occhi dovrebbe essere uveite.
Se non erro non esistono vaccini, e quella che vedevi attorno agli occhi dovrebbe essere uveite.
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
16/2/2010, 17:26
fabry purtroppo non esistono vaccini per la leihsmaniosi. esistono però per il periodo primaverile estivo dei collari (io uso scalibor) per tenere lontani i flebotomi, che sono i vettori della leishmania.
anche se purtroppo con l'aumento delle temperature medie del pianeta questi insetti si possono riscontrare anche nelle altre stagioni.
ti consiglio di leggere questo articolo
http://www.gruppoleishmania.org/files/vetjournal_24_06_09_0.pdf
e di dare uno sguardo anche al sito
http://www.gruppoleishmania.org/
in bocca al lupo...
anche se purtroppo con l'aumento delle temperature medie del pianeta questi insetti si possono riscontrare anche nelle altre stagioni.
ti consiglio di leggere questo articolo
http://www.gruppoleishmania.org/files/vetjournal_24_06_09_0.pdf
e di dare uno sguardo anche al sito
http://www.gruppoleishmania.org/
in bocca al lupo...
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
16/2/2010, 21:38
Usa l'ADVANTIX ogni mese per flebotomi, zecche, pulci, zanzare ecc.
i muretti a secco costruiti nelle zone di campagna sono i preferiti per i flebotomi fai stare alla larga il tuo cane, fallo dormire, in estate soprattutto, possibilmente dentro, ricorda poi che non basta che stia dietro una zanzariera poiché i flebotomi sono più piccoli delle zanzare comuni e quindi passano uguale.
Il collare il mio cane l'ha usato ma aveva le zampe comunque piene di pulci e zecche a periodi.
Non utilizzare in inverno il Frontline (che costa un po' meno) alternato con l'advantix perché devi fare il ciclo completo di un anno. Il collare non si diffonde bene dappertutto e non è detto che duri il tempo che c'è scritto,tra l'altro più di una volta mi è capitato che si rompesse o altri cani o lo stesso lo mangiassero.
Fonti: Ho parlato col prof di parassitologia e non dicendomi i nomi apertamente, ma parlando di principi attivi , mi ha fatto capire che il migliore è il sopracitato prodotto.
Ciao spero di essere stato esauriente, in ogni caso non eliminerai il rischio al 100 % , ma almeno farai il possibile.
fabry91 per favore cambia il titolo col tasto EDIT al primo post con uno più particolare. E non scrivere in modalità SMS (come da regolamento)![Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO] Star3](https://2img.net/i/fa/i/smiles/star3.png)
i muretti a secco costruiti nelle zone di campagna sono i preferiti per i flebotomi fai stare alla larga il tuo cane, fallo dormire, in estate soprattutto, possibilmente dentro, ricorda poi che non basta che stia dietro una zanzariera poiché i flebotomi sono più piccoli delle zanzare comuni e quindi passano uguale.
Il collare il mio cane l'ha usato ma aveva le zampe comunque piene di pulci e zecche a periodi.
Non utilizzare in inverno il Frontline (che costa un po' meno) alternato con l'advantix perché devi fare il ciclo completo di un anno. Il collare non si diffonde bene dappertutto e non è detto che duri il tempo che c'è scritto,tra l'altro più di una volta mi è capitato che si rompesse o altri cani o lo stesso lo mangiassero.
Fonti: Ho parlato col prof di parassitologia e non dicendomi i nomi apertamente, ma parlando di principi attivi , mi ha fatto capire che il migliore è il sopracitato prodotto.
Ciao spero di essere stato esauriente, in ogni caso non eliminerai il rischio al 100 % , ma almeno farai il possibile.
fabry91 per favore cambia il titolo col tasto EDIT al primo post con uno più particolare. E non scrivere in modalità SMS (come da regolamento)
![Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO] Star3](https://2img.net/i/fa/i/smiles/star3.png)
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
16/2/2010, 23:14
io vorrei aggiungere a quello che giustamente dici admin che devi cercare di non avere pozzi con acqua stagnante, anche una piccolissima quantità potrebbe essere buona per fa sì che i flebotomi si riproducano, per farti capire anche l'acqua del sottovaso potrebbe essere l'inizio della fine.
ora sui muri come dice admin potresti applicare la calce viva per disinfettare e chiudere i piccoli buchini dove potrebbe finire l'acqua e creare il luogo adatto per "sti maledetti"!!
e poi usare i repellenti suggeriti dall'admin!!!
ora sui muri come dice admin potresti applicare la calce viva per disinfettare e chiudere i piccoli buchini dove potrebbe finire l'acqua e creare il luogo adatto per "sti maledetti"!!
e poi usare i repellenti suggeriti dall'admin!!!
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
17/2/2010, 00:35
quoto pienamente ioachim michele
Sembra poco ma è tanto: non facciamo ristagnare l'acqua nei sottovasi...

Sembra poco ma è tanto: non facciamo ristagnare l'acqua nei sottovasi...
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
17/2/2010, 12:23
ok grazie a tutti!
non sapevo della modalità sms scusami...ormai mi esce spontaneo di scrivere cosìXD
comunque stando in villa sarà difficile andare a scovare tutte le pozze di acqua ristagnante..soprattutto contando il fatto che abbiamo il pozzo nero che è coperto ma penso che da li possano uscire ugualmente...ok counque...ma il ciclo con l'advantix da quando dovrei iniziarlo?tieni cotno che avrò il cane quando avrà 3-4 mesi...
e un'altra cosa...il collare se masticato può causare problemi?

non sapevo della modalità sms scusami...ormai mi esce spontaneo di scrivere cosìXD
comunque stando in villa sarà difficile andare a scovare tutte le pozze di acqua ristagnante..soprattutto contando il fatto che abbiamo il pozzo nero che è coperto ma penso che da li possano uscire ugualmente...ok counque...ma il ciclo con l'advantix da quando dovrei iniziarlo?tieni cotno che avrò il cane quando avrà 3-4 mesi...
e un'altra cosa...il collare se masticato può causare problemi?
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
17/2/2010, 15:29
fabry91 modifica il titolo al primo POST col tasto EDIT
Il collare credo che possa dare problemi, ma non ti so dire quali, suppongo che possa iniziare da subito ad utilizzare la pipetta.
Ciao
![Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO] Star3](https://2img.net/i/fa/i/smiles/star3.png)
Il collare credo che possa dare problemi, ma non ti so dire quali, suppongo che possa iniziare da subito ad utilizzare la pipetta.
Ciao
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
17/2/2010, 15:43
devi trovare un modo per controllare questa cosa dell'acqua stagnante perchè la prevenzione e meglio che curare, mi ricordo che il prof disse di una pillola che mettevano in acque stagnanti, però non mi ricordo il costo e i particolari!!!!
io penso, ma non mi sembra che sia una buona idea, è usare i pesticidi, perché cosi si tiene a bada la popolazione dei parassiti che ti potresti trovare in giardino o se vuoi un consiglio più ecologico usa piante che cacciano via le zanzare o anche trappole.
ora per quanto riguarda il collare io penso che non serve a niente, serve solo per i negozianti per venderlo spacciandolo per buono, che poi non è niente altro che un collare di plastica impregnato con polvere che se per caso si bagna se ne va via tutto il principio attivo e diventa inutile.
io penso, ma non mi sembra che sia una buona idea, è usare i pesticidi, perché cosi si tiene a bada la popolazione dei parassiti che ti potresti trovare in giardino o se vuoi un consiglio più ecologico usa piante che cacciano via le zanzare o anche trappole.
ora per quanto riguarda il collare io penso che non serve a niente, serve solo per i negozianti per venderlo spacciandolo per buono, che poi non è niente altro che un collare di plastica impregnato con polvere che se per caso si bagna se ne va via tutto il principio attivo e diventa inutile.
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
17/2/2010, 22:22
bhe in tutti gli ambulatori veterinari sta scritto che non c'è il vaccino, al massimo le zanzare possono essere tenute lontane dagli antiparassitari.
che sfortuna pero..c'è una palude nelle tue vicinanze????
che sfortuna pero..c'è una palude nelle tue vicinanze????
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
18/2/2010, 12:11
no..però è zona di campagna...abito vicino alle ville prima di entrare a carbonara...e sono anni che kiediamo una disinfestazione ma niente...ogni estate è una strage di zanzare...
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
19/2/2010, 11:06
ho capito. a fare anche la disinfestazione della tua zona, che ne so se hai un giardino non serve nemmeno a molto perchè va via dopo un mese l'effetto (ne so qualcosa)... potresti provare a mettere lungo il tuo perimetro quelle lanterne che le attirano non saprei. tieni dentro casa il cane..non puoi?
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
19/2/2010, 20:51
nono..primo perkè sarà enorme e secondo perkè già mia madre non lo voleva...se glielo mettessimo in casa succederebbe ilcasinoXD
e comunque per le sue dimensioni sarebbe impossibile
e comunque per le sue dimensioni sarebbe impossibile
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
20/2/2010, 01:02
no ragazzi non è cosa..anche il cane che dobbiamo prendere,per esempio,è stato preso tenendo tutto nascosto a mia madre:)
ma se anche volesse sarebbe impossibile...una codata di quel cane ti distrugge tutto...andate a leggere le dimensioni che raggiunge..
ma se anche volesse sarebbe impossibile...una codata di quel cane ti distrugge tutto...andate a leggere le dimensioni che raggiunge..

Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
20/2/2010, 09:17
un bull mastiff in casa...l'avete mai visto un bull mastiff è enorme:D
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
20/2/2010, 13:17
vabbe dai ragazzi questo argomento è molto serio per incominciare a dilagare!
molte persone hanno problemi con i cani malati di leishmaniosi!!!
molte persone hanno problemi con i cani malati di leishmaniosi!!!
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
20/2/2010, 13:32
fabry91 ti abbiamo detto le soluzioni per prevenire e rendere il rischio minimo poi devi decidere tu cosa fare.
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
27/3/2010, 19:57
ragazzi ho parlato con il mio veterinario e mi ha consigliato un curioso rimedio per tenere lontane le zanzare dal nostro cane....nel periodo estivo dobbiamo fargli mangiare uno spicchio d'aglio al giorno o ogni 2 giorni...ciò dà al pelo un odore poco piacevole che però viene sentito solo dalle zanzare...so che è particolare però provare questo suggerimento non costa nulla;)
Re: Malattia cani(lesmaniosi)[RISOLTO]
27/3/2010, 21:03
curiosa sta cosa!!!! meno male che i denti non hanno problemi con l'alito!!!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|