- RuggeroSono un utente attivo del forum....
- Numero di messaggi : 139
Gratitudine : 157
Data d'iscrizione : 07.04.09
Età : 39
Moduli Professionalizzanti del 5° anno
22/1/2010, 19:21
Ciao a tutti.
Mi scuso per la lunga assenza, ma tra le vacanze natalizie, esami (non sostenuti) e tesi.... ho avuto un bel da fare!
Ieri pomeriggio si è riunito il Consiglio di Facoltà e l'argomento trattato che più di tutti ci interessa riguarda i moduli professionalizzanti.
SPIEGO COSA SONO I MODULI PER CHI NON FREQUENTA ANCORA IL 5° ANNO:
i moduli iniziano a marzo del 5° anno e terminano nel mese di Maggio. Lo studente deve scegliere il modulo che più di altri riscuote il suo interesse e si avvicina alle sue ambizioni professionali.
Fino allo scorso anno c'erano ben 9 moduli (esempio: chirurgia dei piccoli anim., chirurgia dei grossi, anatomia patologica, animali selvatici, ecc...) da quest'anno è partito il cosiddetto TRIDENTE, ovvero ci saranno solo tre moduli professionalizzanti e lo studente dovrà scegliere tra:
-Animali da compagnia
-Animali da reddito
-Sanità pubblica
Questi sono i tre moduli che si attiveranno! I ragazzi che oggi frequentano il PRIMO ANNO DI CORSO in Medicina Veterinaria (L.M. 42) termineranno la "teoria" al 4 anno (comprese le Cliniche e l'Ispezione che oggi vengono trattatte al 5° anno fino a fine gennaio) e il loro 5° anno sarà INTERAMENTE dedicato ai moduli professionalizzanti, sempre col metodo del tridente e nella speranza di riuscire a rispondere alla richiesta degli studenti di FARE PIù PRATICA in Facoltà!
Il numero dei posti per ciascun modulo è così deciso:
30 animali da compagnia
20 animali da reddito
20 sanità pubblica
(i numeri sono stati decisi in seguito alle proposte avanzate dagli stessi studenti che attualmente frequentano il 5° anno, al fine di non scontentare nessuno)
I 30 ragazzi che seguiranno il modulo "anim. da compagnia" visto che sono in tanti e per facilitare lo svolgimento della Didattica, saranno divisi in tre gruppi da 10 persone ciascuno, che si alterneranno a rotazione nelle tre cliniche.
Resto a disposizione per ogni chiarimento e vi lascio con una preghiera:
NON SOTTOVALUTATE E NON SNOBBATE LE SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI E DELLA DIDATTICA CHE VI VENGONO SOMMINISTRATE ALLA FINE DI OGNI BIMESTRE/SEMESTRE. Sono in pochi a compilarle e ancor meno a farlo in maniera consapevole. Spesso noi Rappresentanti sentiamo lamentele da parte degli studenti in merito ad un Docente o al suo modo di fare Lezione oppure in merito alle strutture e alle attrezzature della Facoltà, ma andando a guardare le schede di valutazione... tutto sembra essere in perfetto ordine!
COMPLIATE LE SCHEDE E FATELO COME SI DEVE, vi assicuro che non finiscono al macero, anzi!
Mi scuso per la lunga assenza, ma tra le vacanze natalizie, esami (non sostenuti) e tesi.... ho avuto un bel da fare!
Ieri pomeriggio si è riunito il Consiglio di Facoltà e l'argomento trattato che più di tutti ci interessa riguarda i moduli professionalizzanti.
SPIEGO COSA SONO I MODULI PER CHI NON FREQUENTA ANCORA IL 5° ANNO:
i moduli iniziano a marzo del 5° anno e terminano nel mese di Maggio. Lo studente deve scegliere il modulo che più di altri riscuote il suo interesse e si avvicina alle sue ambizioni professionali.
Fino allo scorso anno c'erano ben 9 moduli (esempio: chirurgia dei piccoli anim., chirurgia dei grossi, anatomia patologica, animali selvatici, ecc...) da quest'anno è partito il cosiddetto TRIDENTE, ovvero ci saranno solo tre moduli professionalizzanti e lo studente dovrà scegliere tra:
-Animali da compagnia
-Animali da reddito
-Sanità pubblica
Questi sono i tre moduli che si attiveranno! I ragazzi che oggi frequentano il PRIMO ANNO DI CORSO in Medicina Veterinaria (L.M. 42) termineranno la "teoria" al 4 anno (comprese le Cliniche e l'Ispezione che oggi vengono trattatte al 5° anno fino a fine gennaio) e il loro 5° anno sarà INTERAMENTE dedicato ai moduli professionalizzanti, sempre col metodo del tridente e nella speranza di riuscire a rispondere alla richiesta degli studenti di FARE PIù PRATICA in Facoltà!
Il numero dei posti per ciascun modulo è così deciso:
30 animali da compagnia
20 animali da reddito
20 sanità pubblica
(i numeri sono stati decisi in seguito alle proposte avanzate dagli stessi studenti che attualmente frequentano il 5° anno, al fine di non scontentare nessuno)
I 30 ragazzi che seguiranno il modulo "anim. da compagnia" visto che sono in tanti e per facilitare lo svolgimento della Didattica, saranno divisi in tre gruppi da 10 persone ciascuno, che si alterneranno a rotazione nelle tre cliniche.
Resto a disposizione per ogni chiarimento e vi lascio con una preghiera:
NON SOTTOVALUTATE E NON SNOBBATE LE SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI E DELLA DIDATTICA CHE VI VENGONO SOMMINISTRATE ALLA FINE DI OGNI BIMESTRE/SEMESTRE. Sono in pochi a compilarle e ancor meno a farlo in maniera consapevole. Spesso noi Rappresentanti sentiamo lamentele da parte degli studenti in merito ad un Docente o al suo modo di fare Lezione oppure in merito alle strutture e alle attrezzature della Facoltà, ma andando a guardare le schede di valutazione... tutto sembra essere in perfetto ordine!
COMPLIATE LE SCHEDE E FATELO COME SI DEVE, vi assicuro che non finiscono al macero, anzi!
- pointofviewModeratore
Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
22/1/2010, 19:56
Bella Ruggero direi che è un po' povera la lista dei moduli professionalizzanti.
- RuggeroSono un utente attivo del forum....
- Numero di messaggi : 139
Gratitudine : 157
Data d'iscrizione : 07.04.09
Età : 39
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
25/1/2010, 18:33
Ma dopo la Laura sono quelli i campi in cui inizieremo (si spera) a lavorare... Fino allo scorso anno c'erano ben 9 moduli e non immagini quanto sia difficile per i Docenti muoversi ed organizzare tutta la Didattica di ogni modulo...
Per farti un esempio per tre anni consecutivi è stato attivato il modulo "Animali esotici" riservato a max 6 studenti. Lo sai quante richieste sono pervenute?
Un anno 2, un anno 3 l'anno scorso 1... e il modulo non è partito!
Oggi che è stato propost il "tridente" c'erano ben 6 studenti che avrebbero voluto fare il modulo sugli esotici!!!
(Sappiate pure che il prof Crescenzo che è uno dei Docenti che avrebbero preso parte al modulo degli esotici, si è detto disponibile ad organizzare delle lezioni per chi volesse approfondire queste tematiche. Anche per 15 giorni, solo per il piacere di insegnare certe discipline e convocando specialisti esterni alla Facoltà, prescindendo dai moduli, proprio per esaudire le vostre richieste e per colmare le carenze che noi tutti abbiamo in materia)
Per farti un esempio per tre anni consecutivi è stato attivato il modulo "Animali esotici" riservato a max 6 studenti. Lo sai quante richieste sono pervenute?
Un anno 2, un anno 3 l'anno scorso 1... e il modulo non è partito!
Oggi che è stato propost il "tridente" c'erano ben 6 studenti che avrebbero voluto fare il modulo sugli esotici!!!
(Sappiate pure che il prof Crescenzo che è uno dei Docenti che avrebbero preso parte al modulo degli esotici, si è detto disponibile ad organizzare delle lezioni per chi volesse approfondire queste tematiche. Anche per 15 giorni, solo per il piacere di insegnare certe discipline e convocando specialisti esterni alla Facoltà, prescindendo dai moduli, proprio per esaudire le vostre richieste e per colmare le carenze che noi tutti abbiamo in materia)
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
25/1/2010, 19:30
Secondo me la gente ha paura di compilarle "bene" le schede.
- RuggeroSono un utente attivo del forum....
- Numero di messaggi : 139
Gratitudine : 157
Data d'iscrizione : 07.04.09
Età : 39
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
25/1/2010, 20:01
Paura di chi? O di cosa?
SONO ANONIME!!! e sono un documento, sono la voce degli studenti
SONO ANONIME!!! e sono un documento, sono la voce degli studenti
- pointofviewModeratore
Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
25/1/2010, 20:25
Ma dai quale paura...io sinceramente ho provato solo un po' di dispiacere nel dovere dare certi giudizi a determinate materie ma così è giusto per il bene comune...
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
25/1/2010, 21:56
Si, ragazzi sono anonime.... ma vi dico che è così. E poi ci sono professori che dopo le schede sono tornati in classe e hanno chiamato in malo modo chi li ha giudicati male "anonimamente". Ciao
- pointofviewModeratore
Numero di messaggi : 1582
Gratitudine : 668
Data d'iscrizione : 13.06.09
Località : Bari
Umore : decisamente acqueo
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
25/1/2010, 23:46
Fai bene a dirlo Admin...immagino già chi sia il soggetto...
- AtraxVeterinaryImportantPerson
Numero di messaggi : 210
Gratitudine : 54
Data d'iscrizione : 05.07.09
Età : 35
Località : bari
Umore : yeah
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
26/1/2010, 13:38
ot:
bè, io mi ero iscritto a bari appositamente per il modulo sugli esotici, visto che in altre facoltà (in realtà mi pare che bari fosse l'unica ad averlo in italia) non c'era... ammetto di esserci rimasto male quando ho visto che non c'era più (pensavo anche di aver letto male)... ç__ç
fine ot
bè, io mi ero iscritto a bari appositamente per il modulo sugli esotici, visto che in altre facoltà (in realtà mi pare che bari fosse l'unica ad averlo in italia) non c'era... ammetto di esserci rimasto male quando ho visto che non c'era più (pensavo anche di aver letto male)... ç__ç
fine ot
- RuggeroSono un utente attivo del forum....
- Numero di messaggi : 139
Gratitudine : 157
Data d'iscrizione : 07.04.09
Età : 39
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
26/1/2010, 16:51
ATRAX:
credi davvero che un modulo ti fornisca in un paio di mesi tutte le informazioni utili a riconoscere e gestire le patologie dei rettili e degli animali selvatici?
Io non credo.
Fornisce solo un'infarinatura e solo dopo la Laurea, con pratica e sacrificio, si può iniziare ad imparare qualcosa. L'Università ti fornisce solo le basi sulla quali fondare l'attività pratica post laurea e quindi la professione.
credi davvero che un modulo ti fornisca in un paio di mesi tutte le informazioni utili a riconoscere e gestire le patologie dei rettili e degli animali selvatici?
Io non credo.
Fornisce solo un'infarinatura e solo dopo la Laurea, con pratica e sacrificio, si può iniziare ad imparare qualcosa. L'Università ti fornisce solo le basi sulla quali fondare l'attività pratica post laurea e quindi la professione.
- AtraxVeterinaryImportantPerson
Numero di messaggi : 210
Gratitudine : 54
Data d'iscrizione : 05.07.09
Età : 35
Località : bari
Umore : yeah
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
26/1/2010, 18:45
indubbiamente non riuscirò a riconoscere e gestire tutte le patologie, ma avere un'infarinatura di base non fa male... soprattutto per quanto riguarda animali decisamente poco trattati e complessi. btw è solo un'idea mia, sia chiaro 

- AnnalauraSono sul forum da un po'...
- Numero di messaggi : 18
Gratitudine : 12
Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
28/1/2010, 19:30
Io sono una delle persone che avrebbe voluto far eil modulo sui selvatici/esotici (l'anno prox farò il 5°) e ho letto ora che è stato tolto...effettivamente ci sono rimasta non poco male.
E' vero quello che dici tu Ruggero, ovvero che gli altri anni non c'erano (o quasi) iscritti, ma bisogna anche capire il perchè:
gli studenti che gli anni precedenti avevano frequentato il corso raccontavano che non era stato gestito bene come gli altri e il passaparola di anno in anno ha scoraggiato i nuovi papabili iscritti...e comunque "meglio quel che poco che davano che nulla".....queste sono state le parole di una ragazza già laureata che ha frequentato il modulo in questione...
Se è possibile far fare un ulteriore riflessione al consiglio di facoltà, vorrei ricordare che sono sempre di più gli animali non convenzionali che girano per le case...dai rettili (di vario genere) ai volatili e passando per i piccoli mammiferi... non sono affatto pochi...e che facciamo? ...noi eliminiamo il modulo invece di renderci conto che forse non ci sono isccritti perchè è stato strutturato male?
e questo se rimaniamo in Italia e nelle case della gente. Ma potrei aggiungere anche: ci vantiamo tanto di essere una facoltà riconosciuta dalla comunità Europea e ci spronano tanto ad andare all'estero...e poi? ...estero significa anche aree in cui i coccodrilli sono una animale d'allevamento per la produzione di carne (Hong Kong)...ma questo era giusto un esempio...
indubbiamente come dice Atrax non imparerò tutto in quei mesi, ma almeno se vado a fare una specializzazione/master o simili so di cosa stiamo parlando...
...questa è la mia opinione e ci tenevo ad esprimerla (sebbe forse in maniera un po' contorta - scusate).
E' vero quello che dici tu Ruggero, ovvero che gli altri anni non c'erano (o quasi) iscritti, ma bisogna anche capire il perchè:
gli studenti che gli anni precedenti avevano frequentato il corso raccontavano che non era stato gestito bene come gli altri e il passaparola di anno in anno ha scoraggiato i nuovi papabili iscritti...e comunque "meglio quel che poco che davano che nulla".....queste sono state le parole di una ragazza già laureata che ha frequentato il modulo in questione...
Se è possibile far fare un ulteriore riflessione al consiglio di facoltà, vorrei ricordare che sono sempre di più gli animali non convenzionali che girano per le case...dai rettili (di vario genere) ai volatili e passando per i piccoli mammiferi... non sono affatto pochi...e che facciamo? ...noi eliminiamo il modulo invece di renderci conto che forse non ci sono isccritti perchè è stato strutturato male?
e questo se rimaniamo in Italia e nelle case della gente. Ma potrei aggiungere anche: ci vantiamo tanto di essere una facoltà riconosciuta dalla comunità Europea e ci spronano tanto ad andare all'estero...e poi? ...estero significa anche aree in cui i coccodrilli sono una animale d'allevamento per la produzione di carne (Hong Kong)...ma questo era giusto un esempio...
indubbiamente come dice Atrax non imparerò tutto in quei mesi, ma almeno se vado a fare una specializzazione/master o simili so di cosa stiamo parlando...
...questa è la mia opinione e ci tenevo ad esprimerla (sebbe forse in maniera un po' contorta - scusate).
- RuggeroSono un utente attivo del forum....
- Numero di messaggi : 139
Gratitudine : 157
Data d'iscrizione : 07.04.09
Età : 39
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
28/1/2010, 20:29
ANNALAURA:
non sei stata affatto contorta.
Se qualcuno ha detto che il corso era strutturato male... mi dispiace, i Docenti che si sono impegnati per realizzarlo hanno dato il massimo...
Inoltre, negli scorsi anni, per poter organizzare il Moduo in questione, erano stati contattati Docenti esterni per rendere un servizio migliore... e poi il Modulo non è partito! Immagina quindi la delusione dei Docenti che dopo aver organizzato tutto e contattato anche enti esterni alla Facoltà (zoo, aree protette e bioparchi) si sentono dire: "c'e solo un iscritto, il Modulo non può partire!"
Il prof Crescenzo mi ha anche detto che, se ci tenete tanto ai selvatici, potete frequentare un Corso in Facoltà dopo aver fatto il Modulo, solo per puro interesse (senza CFU)... ma voglio vedere chi si presenterà, visto che già non ci sono state adesioni ai Moduli per gli Esotici negli scorsi anni.
N.B. il modulo non tratta SOLO gli animali esotici, ma anche i selvatici!!!
Comunque terremo presente il tuo intervento
e ci faremo portavoce in Consiglio
Ci vediamo martedì (se il raffreddore me lo permetterà!!!)
non sei stata affatto contorta.
Se qualcuno ha detto che il corso era strutturato male... mi dispiace, i Docenti che si sono impegnati per realizzarlo hanno dato il massimo...
Inoltre, negli scorsi anni, per poter organizzare il Moduo in questione, erano stati contattati Docenti esterni per rendere un servizio migliore... e poi il Modulo non è partito! Immagina quindi la delusione dei Docenti che dopo aver organizzato tutto e contattato anche enti esterni alla Facoltà (zoo, aree protette e bioparchi) si sentono dire: "c'e solo un iscritto, il Modulo non può partire!"
Il prof Crescenzo mi ha anche detto che, se ci tenete tanto ai selvatici, potete frequentare un Corso in Facoltà dopo aver fatto il Modulo, solo per puro interesse (senza CFU)... ma voglio vedere chi si presenterà, visto che già non ci sono state adesioni ai Moduli per gli Esotici negli scorsi anni.
N.B. il modulo non tratta SOLO gli animali esotici, ma anche i selvatici!!!
Comunque terremo presente il tuo intervento

Ci vediamo martedì (se il raffreddore me lo permetterà!!!)
- AnnalauraSono sul forum da un po'...
- Numero di messaggi : 18
Gratitudine : 12
Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
28/1/2010, 21:05
Ruggero ha scritto:ANNALAURA:
non sei stata affatto contorta.
Se qualcuno ha detto che il corso era strutturato male... mi dispiace, i Docenti che si sono impegnati per realizzarlo hanno dato il massimo...
Non dubito dell'impegno dei docenti, ma purtroppo il passaparola spesso risulta più incisivo dell'impegno vero e propio (io l'ho vissuto sulla mia pelle con la storia della "raccolta firme").
Inoltre, negli scorsi anni, per poter organizzare il Moduo in questione, erano stati contattati Docenti esterni per rendere un servizio migliore... e poi il Modulo non è partito! Immagina quindi la delusione dei Docenti che dopo aver organizzato tutto e contattato anche enti esterni alla Facoltà (zoo, aree protette e bioparchi) si sentono dire: "c'e solo un iscritto, il Modulo non può partire!"
Però tu hai detto che quest'anno ci sarebbero stati 6 iscritti.
Allora io propongo questo:
visto che in confronto agli anni precedenti al 5° il numero degli studenti iscritti a questo hanno è molto inferiore, perchè non chiedere le preferenze per i moduli o addirittura le iscrizioni (per evitare defezioni) all'inizio del quinto anno? così i professori avrebbero il tempo per organizzare i moduli in base all'orientamento degli studenti.
O almeno mettere questa opzione per questo modulo, visto che cmq per gli altri animali almeno le nozioni di base le studiamo durante tutta la carriera universitaria?
Il prof Crescenzo mi ha anche detto che, se ci tenete tanto ai selvatici, potete frequentare un Corso in Facoltà dopo aver fatto il Modulo, solo per puro interesse (senza CFU)... ma voglio vedere chi si presenterà, visto che già non ci sono state adesioni ai Moduli per gli Esotici negli scorsi anni.
Purtroppo qui non posso dire nulla... se non " se avessi frequentato il quinto quest'anno e mi trovassi nella condizione di non avere un modulo dedicato ai selvatici, io lo frequenterei" ma questa sarebbe la mia personale decisione. Mi rendo conto che potrebbero esserci persone che la pensano in maniera diversa o che magari vorrebbero seguirlo ma che potrebbero trovarsi in condizione di non poterlo fare...tipo "mi devo laureare a breve e non ci arrivo coi tempi a seguirlo" o cose simili.
N.B. il modulo non tratta SOLO gli animali esotici, ma anche i selvatici!!!
Ovviamente. è scontato!
Comunque terremo presente il tuo interventoe ci faremo portavoce in Consiglio
Merci Beaucoup!
Ci vediamo martedì (se il raffreddore me lo permetterà!!!)
Auguri
- tartarughinaSono i miei primi messaggi...
- Numero di messaggi : 2
Gratitudine : 0
Data d'iscrizione : 20.04.09
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
29/1/2010, 14:10
Io sono una di quei pochi che ha avuto la fortuna di seguire il modulo degli animali esotici.Come ben dice Ruggero sicuramente in 2 mesi o poco più si può imparare ben poco ma almeno per quello che mi riguarda sono stati 2 mesi interessanti in cui ho avuto modo di vedere cose nuove e soprattuto questo modulo ti apre nuovi orizzonti...... poi ovviamente come credo in tutti i moduli ci sono state delle cose nn andate bene,ma nel complesso io mi ritengo soddisfatta.Altro punto a favore del modulo è il prof responsabile che è davvero bravo.....è un peccato che molti nn lo conosco neppure...ma sono certa che se qualcuno interessato all'argomento si presenta da lui sicuramente nn si tirerà indietro nell'organizzare lezioni o nel dare le giuste indicazioni!!!! 

- gianluca carrozzoSono un utente attivo del forum....
Numero di messaggi : 149
Gratitudine : 42
Data d'iscrizione : 29.01.10
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
30/1/2010, 11:22
ruggero mi faresti sapere (prima dell'assemblea) la nuova divisione delle discipline didattiche dei moduli professionalizzanti che hanno proposto in consiglio di febbraio, dato che sono venuto a conoscenza di un "magheggio" fatto nella riunione tra commissione didattiche-rappresentanza studenti V anno (in cui eropresente) nella quale ci hanno fatto vedere la proposta di Lacalandra stranamente poi cambiata in sede di consiglio, o meglio modificata già dalla mattina del giorno del consiglio di febbraio?
grazie
grazie
- RuggeroSono un utente attivo del forum....
- Numero di messaggi : 139
Gratitudine : 157
Data d'iscrizione : 07.04.09
Età : 39
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
30/1/2010, 22:04
GIANLUCA: mi dispiace ma sono barricato in casa col raffredore e spero di riprendermi in tempo per l'assemblea, o almeno per il giorno dopo perchp ho un esame. Comunque scrivo una mail al prof Crescenzo o la prof Tempesta e cerco di farmeli inviare!
TARTARUGHINA: Concordo sulla bravura del prof Camarda: non sei neanche la prima che lo dice! è proprio per la loro passione e l'innato interesse per quel genere di animali che, vi ripeto, sono disposti ad organizzare una serie di lezioni dopo i moduli professionalizzanti... proprio come hai detto tu!
ANNALAURA: Ti invito a diffidare del passaparola... se vuoi avere un'idea della situazione REALE, cerca di attenerti a qualcosa di più affidabile.
A prescindere da quanti iscritti ci sarebbero stati quest'anno o l'anno prossimo, il Consiglio di Facoltà ha deliberato che da quest'anno i partirà col "tridente". E torno a dire che alcuni Docenti sono disposti ad organizzare lezioni di approfondimeto su alcune tematiche (come gli Esotici....) che non vengono trattate debitamente nei moduli.
Ti assicuro che anche dopo le lezioni e i moduli, nessuno sarebbe in grado di svolgere attività ambulatoriale senza la supervisione di un medico "anziano"!
Quello lo impareremo dopo l'università
TARTARUGHINA: Concordo sulla bravura del prof Camarda: non sei neanche la prima che lo dice! è proprio per la loro passione e l'innato interesse per quel genere di animali che, vi ripeto, sono disposti ad organizzare una serie di lezioni dopo i moduli professionalizzanti... proprio come hai detto tu!
ANNALAURA: Ti invito a diffidare del passaparola... se vuoi avere un'idea della situazione REALE, cerca di attenerti a qualcosa di più affidabile.
A prescindere da quanti iscritti ci sarebbero stati quest'anno o l'anno prossimo, il Consiglio di Facoltà ha deliberato che da quest'anno i partirà col "tridente". E torno a dire che alcuni Docenti sono disposti ad organizzare lezioni di approfondimeto su alcune tematiche (come gli Esotici....) che non vengono trattate debitamente nei moduli.
Ti assicuro che anche dopo le lezioni e i moduli, nessuno sarebbe in grado di svolgere attività ambulatoriale senza la supervisione di un medico "anziano"!
Quello lo impareremo dopo l'università
- gianluca carrozzoSono un utente attivo del forum....
Numero di messaggi : 149
Gratitudine : 42
Data d'iscrizione : 29.01.10
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
31/1/2010, 10:29
ruggero di questo nuovo documento sono venuto a conoscenza solo dai ragazzi del quinto, quindi l'attendibilità della mia informazione non l'ho ancora provata.
michele colamonaco il giorno dopo il consiglio mi disse che non era successo niente e che tutti si erano comportati normalmente, confermato anche dal prof crescenzo qualche giorno dopo.
magari domani (lun) mando il mio uagliò colamonaco in presidenza per vedere tra le carte del consiglio se lo recupera sto cavolo di foglio.
sai se il prof crescenzo ci riunirà nuovamente per discutere della programmazione di sti benedetti moduli, o lo farete in commissione didattica?
michele colamonaco il giorno dopo il consiglio mi disse che non era successo niente e che tutti si erano comportati normalmente, confermato anche dal prof crescenzo qualche giorno dopo.
magari domani (lun) mando il mio uagliò colamonaco in presidenza per vedere tra le carte del consiglio se lo recupera sto cavolo di foglio.
sai se il prof crescenzo ci riunirà nuovamente per discutere della programmazione di sti benedetti moduli, o lo farete in commissione didattica?
- AnnalauraSono sul forum da un po'...
- Numero di messaggi : 18
Gratitudine : 12
Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
31/1/2010, 17:44
RUGGERO:
1) forse mi hai frainteso, io non sono di quelli che non avrebbero frequentato il modulo perchè si fida del passaparola, anzi...ho detto " non dubito dell'impegno dei prof " ..ho solo espresso quello che io vedo nella nostra facoltà...cioè che spesso il passaparola è più efficace delle cose concrete...e aggiungo... spero cambi la situazione.
2) credo non ci sia nulla di negativo nella proposta che ho fatto e spero possiate portarla avanti in quanto nostri rappresentati... anche in virtù del fatto che non sono stata solo a lamentarmi ma per l'appunto ho capito le motivazioni che hanno portato alla creazione del tridente e ho fatto una propostas costruttiva.
tu hai scritto:
A prescindere da quanti iscritti ci sarebbero stati quest'anno o l'anno
prossimo, il Consiglio di Facoltà ha deliberato che da quest'anno i
partirà col "tridente". E torno a dire che alcuni Docenti sono disposti
ad organizzare lezioni di approfondimeto su alcune tematiche (come gli
Esotici....) che non vengono trattate debitamente nei moduli.
Ritengo che la facoltà sia degli studenti e per gli studenti...e se alcuni o tanti studenti si sono iscritti qui sapendo che c'era il modulo sui selvatici è giusto che, nei limiti del possibile, lo abbiano.
Non credo sia giusto che i prof si impuntino ( e non credo lo farebbero) su qualcosa quando una soluzione potrebbe esserci o comunque ci si potrebbe lavorare sopra. A mio avviso così hanno solo tagliato la testa al toro per togliersi un problema.
Chiedo solo: fai la proposta in consiglio...e vedi cosa rispondono....non credo sia complicato.
1) forse mi hai frainteso, io non sono di quelli che non avrebbero frequentato il modulo perchè si fida del passaparola, anzi...ho detto " non dubito dell'impegno dei prof " ..ho solo espresso quello che io vedo nella nostra facoltà...cioè che spesso il passaparola è più efficace delle cose concrete...e aggiungo... spero cambi la situazione.
2) credo non ci sia nulla di negativo nella proposta che ho fatto e spero possiate portarla avanti in quanto nostri rappresentati... anche in virtù del fatto che non sono stata solo a lamentarmi ma per l'appunto ho capito le motivazioni che hanno portato alla creazione del tridente e ho fatto una propostas costruttiva.
tu hai scritto:
A prescindere da quanti iscritti ci sarebbero stati quest'anno o l'anno
prossimo, il Consiglio di Facoltà ha deliberato che da quest'anno i
partirà col "tridente". E torno a dire che alcuni Docenti sono disposti
ad organizzare lezioni di approfondimeto su alcune tematiche (come gli
Esotici....) che non vengono trattate debitamente nei moduli.
Ritengo che la facoltà sia degli studenti e per gli studenti...e se alcuni o tanti studenti si sono iscritti qui sapendo che c'era il modulo sui selvatici è giusto che, nei limiti del possibile, lo abbiano.
Non credo sia giusto che i prof si impuntino ( e non credo lo farebbero) su qualcosa quando una soluzione potrebbe esserci o comunque ci si potrebbe lavorare sopra. A mio avviso così hanno solo tagliato la testa al toro per togliersi un problema.
Chiedo solo: fai la proposta in consiglio...e vedi cosa rispondono....non credo sia complicato.
- RuggeroSono un utente attivo del forum....
- Numero di messaggi : 139
Gratitudine : 157
Data d'iscrizione : 07.04.09
Età : 39
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
1/2/2010, 16:04
ANNALAURA:
il discorso è lungo e complesso, cercherò di essere breve e chiaro.
La Facoltà è degli studenti, certo, ma in consiglio rappresentiamo solo il 15% di tutti i presenti... se la mettessimo ai voti, indovina un pò come va a finire? Credi che i Moduli siano nati dal nulla? Ovviamente NO:sono stati lungamente discussi in Commissione Didattica
Inoltre è troppo tardi per il modulo sugli esotici e il Consiglio tutto ha già deciso per il tridente.
In Commissione Didattica ci sono stati oltre venti studenti del 5° anno che hanno potuto ascoltare tutti i pro e i contro dei tirocini... e un punto cruciale del discorso era proprio la disinformazione dovuta al passaparola!
Se qualcuno ha scelto la Facoltà di Veterinaria di Bari SOLO perchè c'era il modulo sugli esotici... mi dispiace! Ma come ben saprai il 99,99% dei laureati in Medicina Veterinaria lavoreranno o sugli animali da compagnia, o su quelli da reddito, o in ispezione.
Mi hai scritto:
"Chiedo solo: fai la proposta in consiglio...e vedi cosa rispondono....non credo sia complicato."
è già stata fatta questa proposta in Commissione Didattica, chiedi ai ragazzi del 5° presenti cosa è stato risposto. Altrimenti ti racconto tutto domani in Assemblea.
A presto
GIANLUCA: Michele oggi è a Roma per un colloquio col Ministro Zaia (il Colamonaco è un uomo troppo importante!!!)
sempre per parlare della famosa "Olimpiade Ippica". Domani vi diremo tutto
La programmazione è stata affidata ai vari docenti dei Moduli, ma non voglio dirti fesserie visto che Sara De Tommasi è andata proprio oggi in Segreteria di Presidenza ad informarsi per farci avere notizie certe ed aggiornate, domani in Assemblea ci riferirà tutto.
A domani (se il raffreddore me lo permetterà!)
il discorso è lungo e complesso, cercherò di essere breve e chiaro.
La Facoltà è degli studenti, certo, ma in consiglio rappresentiamo solo il 15% di tutti i presenti... se la mettessimo ai voti, indovina un pò come va a finire? Credi che i Moduli siano nati dal nulla? Ovviamente NO:sono stati lungamente discussi in Commissione Didattica
Inoltre è troppo tardi per il modulo sugli esotici e il Consiglio tutto ha già deciso per il tridente.
In Commissione Didattica ci sono stati oltre venti studenti del 5° anno che hanno potuto ascoltare tutti i pro e i contro dei tirocini... e un punto cruciale del discorso era proprio la disinformazione dovuta al passaparola!
Se qualcuno ha scelto la Facoltà di Veterinaria di Bari SOLO perchè c'era il modulo sugli esotici... mi dispiace! Ma come ben saprai il 99,99% dei laureati in Medicina Veterinaria lavoreranno o sugli animali da compagnia, o su quelli da reddito, o in ispezione.
Mi hai scritto:
"Chiedo solo: fai la proposta in consiglio...e vedi cosa rispondono....non credo sia complicato."
è già stata fatta questa proposta in Commissione Didattica, chiedi ai ragazzi del 5° presenti cosa è stato risposto. Altrimenti ti racconto tutto domani in Assemblea.
A presto
GIANLUCA: Michele oggi è a Roma per un colloquio col Ministro Zaia (il Colamonaco è un uomo troppo importante!!!)

La programmazione è stata affidata ai vari docenti dei Moduli, ma non voglio dirti fesserie visto che Sara De Tommasi è andata proprio oggi in Segreteria di Presidenza ad informarsi per farci avere notizie certe ed aggiornate, domani in Assemblea ci riferirà tutto.
A domani (se il raffreddore me lo permetterà!)
- gianluca carrozzoSono un utente attivo del forum....
Numero di messaggi : 149
Gratitudine : 42
Data d'iscrizione : 29.01.10
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
1/2/2010, 17:11
allora aspettiamo domani.
grazie ruggero
grazie ruggero
- gianluca carrozzoSono un utente attivo del forum....
Numero di messaggi : 149
Gratitudine : 42
Data d'iscrizione : 29.01.10
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
1/2/2010, 18:46
ormai l'allievo (michele) ha superato il maestro (io
)
come diceva mio nonno:
TA GGIA' MPARA' E TA GGIA' PERDERE!

come diceva mio nonno:
TA GGIA' MPARA' E TA GGIA' PERDERE!
- AnnalauraSono sul forum da un po'...
- Numero di messaggi : 18
Gratitudine : 12
Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
2/2/2010, 12:40
Come sempre avendo chiari in mente i fatti è tutto più semplice e i nodi vengono sciolti.
Ho parlato con la Tempesta e mi ha spiegato che il fatto che gli altri anni ci siano stati o meno iscritti al modulo non è rilevante, ma è stata una decisione a prescindere. Questa è quindi la motivazione per la quale in effetti la mia proposta non è risolutiva.
Mi scuso per non essere venuta all'assamblea ma sono dovuta tornare a Bari per altri motivi.
ciao a tutti
Ho parlato con la Tempesta e mi ha spiegato che il fatto che gli altri anni ci siano stati o meno iscritti al modulo non è rilevante, ma è stata una decisione a prescindere. Questa è quindi la motivazione per la quale in effetti la mia proposta non è risolutiva.
Mi scuso per non essere venuta all'assamblea ma sono dovuta tornare a Bari per altri motivi.
ciao a tutti
- gianluca carrozzoSono un utente attivo del forum....
Numero di messaggi : 149
Gratitudine : 42
Data d'iscrizione : 29.01.10
Re: Moduli Professionalizzanti del 5° anno
2/2/2010, 17:26
alla fine sono uscite le discipline dei moduli professionalizzanti.
patologica esclusa da tutti e tre i moduli.
infettive cancellata dal modulo di piccoli animali (io ricordo di averla vista...mah).
e nel modulo di sanità pubblica solo (e sottolineo solo) 2 crediti a infettive.
spero che le modifiche apportate in assemblea vengano prese in considerazione.
chi vivrà vedrà
patologica esclusa da tutti e tre i moduli.
infettive cancellata dal modulo di piccoli animali (io ricordo di averla vista...mah).
e nel modulo di sanità pubblica solo (e sottolineo solo) 2 crediti a infettive.
spero che le modifiche apportate in assemblea vengano prese in considerazione.
chi vivrà vedrà
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.