[Risolto]Statistica
13/1/2010, 12:40
Ragazzi io nn ho passato statistica nel primo bimestre...come faccio a sapere la data del secondo appello per febbraio?la professosressa nostra è esterna e quindi dopo il primo appello è sparita dalla circolazione..
Re: [Risolto]Statistica
13/1/2010, 15:11
non si sa. non si sono nemmneo ricordati di metterli nel calendario d'appelli. penso che domani andro a stressare un po di gente all'universita per questi maledetti appelli.
pessima organizzazione su questo punto di vista.
pessima organizzazione su questo punto di vista.
Re: [Risolto]Statistica
13/1/2010, 15:29
ho trovato il suo contatto:
beh sara incluso in matematica e fisica :
il test di statistica intendo.
in bocca a lupo a chi come me sta impazzendo e non ha mai risposte....
ANNO - I semestre
2 CFU: 18 ore didattica assistita Docente: Prof. Margherita Fanelli, Ricercatore
Dipartimento
di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Facoltà di Medicina e
Chirurgia di Bari, Policlinico - P.zza Giulio Cesare - 70124 Bari
Tel +39. 080 5478978
E-mail:
\n m.fanelli@igiene.uniba.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Orario di ricevimento studenti
giovedì 13.30-14.30;
venerdì 10.30-11.30Programma del corsoElementi di programmazione di una ricerca: Le fasi di una indagine. Tecniche di campionamento.
Statistica descrittiva: Scale di misura. Tipi di variabili. Distribuzioni di frequenza. Tabelle. Grafici.
Misure
di posizione (media, mediana, moda, percentili e quartili) e di
dispersione (range, diff. interquartilica, varianza, deviazione
standard, coeff. di variazione).
Statistica inferenziale: Elementi di calcolo delle probabilità. Distribuzione di Gauss.
Concetto di Stima: puntuale ed intervallare (intervalli di confidenza per una media e per una proporzione).
Verifica delle ipotesi:
Test su una media, su due medie (campioni indipendenti e appaiati).
Test
non parametrici (test della somma dei ranghi di Wilcoxon per campioni
indipendenti e test dei ranghi con segno di Wilcoxon per campioni
appaiati).
Regressione lineare semplice
Correlazione
Tabelle di contingenza rxc
Tabelle di contingenza 2x2 e misure di associazione. Testi di riferimento
beh sara incluso in matematica e fisica :
il test di statistica intendo.
in bocca a lupo a chi come me sta impazzendo e non ha mai risposte....
ANNO - I semestre
2 CFU: 18 ore didattica assistita Docente: Prof. Margherita Fanelli, Ricercatore
Dipartimento
di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Facoltà di Medicina e
Chirurgia di Bari, Policlinico - P.zza Giulio Cesare - 70124 Bari
Tel +39. 080 5478978
E-mail:
\n m.fanelli@igiene.uniba.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Orario di ricevimento studenti
giovedì 13.30-14.30;
venerdì 10.30-11.30Programma del corsoElementi di programmazione di una ricerca: Le fasi di una indagine. Tecniche di campionamento.
Statistica descrittiva: Scale di misura. Tipi di variabili. Distribuzioni di frequenza. Tabelle. Grafici.
Misure
di posizione (media, mediana, moda, percentili e quartili) e di
dispersione (range, diff. interquartilica, varianza, deviazione
standard, coeff. di variazione).
Statistica inferenziale: Elementi di calcolo delle probabilità. Distribuzione di Gauss.
Concetto di Stima: puntuale ed intervallare (intervalli di confidenza per una media e per una proporzione).
Verifica delle ipotesi:
Test su una media, su due medie (campioni indipendenti e appaiati).
Test
non parametrici (test della somma dei ranghi di Wilcoxon per campioni
indipendenti e test dei ranghi con segno di Wilcoxon per campioni
appaiati).
Regressione lineare semplice
Correlazione
Tabelle di contingenza rxc
Tabelle di contingenza 2x2 e misure di associazione. Testi di riferimento
- W.W.DANIEL: Biostatistica. EdiSES
- M.M.TRIOLA&M.F.TRIOLA
Statistica per le discipline biosanitarie. Pearson-Addison Wesley
R.J.FREUND & W.J.WILSON, Metodi Statistici. PICCIN
Re: [Risolto]Statistica
14/1/2010, 23:02
come già detto in un altro post, gli appelli di statistica di febbraio sono il 10 e il 24...
edito perchè gli appelli che ti ho segnalato sono per noi di scienze zootecniche, per la specialistica non so se siano diverse le date...

edito perchè gli appelli che ti ho segnalato sono per noi di scienze zootecniche, per la specialistica non so se siano diverse le date...
Re: [Risolto]Statistica
15/1/2010, 13:04
è vero ieri mi sono rikopiata il kalendario anke io. speriamo di passarlo sto kavolo di statistika uff
Re: [Risolto]Statistica
15/1/2010, 19:26
ok grazie per le info!!!cmq la abolissero sta cakkio di materia!!!!è stato odio pure a prima vista!!!
Re: [Risolto]Statistica
15/1/2010, 19:28
ahah fabry e io che credevo di essere l'unica ad odiarla!!! e a non capirci un tubo! ![[Risolto]Statistica Lol](https://2img.net/i/fa/i/smiles/lol.gif)
![[Risolto]Statistica Lol](https://2img.net/i/fa/i/smiles/lol.gif)
Re: [Risolto]Statistica
15/1/2010, 19:37
più che altro io credo che in quella fase di studio( il primo anno) sia inutile.
Re: [Risolto]Statistica
16/1/2010, 10:56
Cl@uDi@ ha scritto:ahah fabry e io che credevo di essere l'unica ad odiarla!!! e a non capirci un tubo!
tranquilla ce ne sono molti di + oltre a noi 2!!XD
Re: [Risolto]Statistica
20/1/2010, 11:08
ragazzi cmq per gli interessati l'esame di statistica è il 2 febbraio
evviva!!
evviva!!

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|