economia tartaglia
6/10/2009, 19:48
economia con la prof.ssa tartaglia....cosa chiede di solito all esame?
Re: economia tartaglia
6/10/2009, 22:13
Non lo so,io l'ho fatto con Pallara.
___________________
Non condivido la tua idea ma darei la vita perchè tu possa esprimerla.
Voltaire
Re: economia tartaglia
7/2/2010, 23:17
e daiiiiii!?!?!?! possibile che nessuno che ha sostenuto l'esame con la tartaglia risponda!!! 

Re: economia tartaglia
7/2/2010, 23:36
allucinante 3 prof diversi , scusate mi potete dire per la specialistica del primo anno da quanti crediti è l'esame ?
___________________
La scienza compie un suicidio quando adotta un credo.
Thomas Henry Huxley
Re: economia tartaglia
8/2/2010, 10:29
Point sono quattro crediti per il modulo di economia... Jacky: io l'ho fatto con la tartaglia a novembre.. praticamente le sue domande preferite erano la domanda e l'offerta, le differenze tra i tipi di mercato e ad alcuni ha chiesto l'azienda agraria.. Mi è parso di notare un certo ordine simile a quello del libro nel chiedere gli argomenti perchè quando arrivava alla concorrenza monopolistica ricominciava dall'inizio (credo fosse quello l'ultimo argomento da lei spiegato). A me ha fatto partire da un argomento a piacere, ha chiesto il capitale agrario e qualcos'altro attorno al mio argomento che se non ricordo male era il monopolio, ma non è una regola generale.. Spero di essere stata utile ^^
___________________
Cats regard people as warmblooded furniture.
Jacquelyn Mitchard
Re: economia tartaglia
8/2/2010, 11:44
io l'ho fatto....kiedeva microeconomia e macroeconomia
-rapporto curve domanda e offerta e i particolari ke determinanop queste curve
-teorema del limite centrale(non se se mi confondo con statistica...l'ho fatto a novembre)XD
-profitto
e verso la fine kiede le caratteristike dell'azienda agraria
a me kiese anke quale tipo di azienda è + facile da cambiare totalmente...se l'industria o l'azienda afgraria...
-rapporto curve domanda e offerta e i particolari ke determinanop queste curve
-teorema del limite centrale(non se se mi confondo con statistica...l'ho fatto a novembre)XD
-profitto
e verso la fine kiede le caratteristike dell'azienda agraria
a me kiese anke quale tipo di azienda è + facile da cambiare totalmente...se l'industria o l'azienda afgraria...
Re: economia tartaglia
8/2/2010, 11:54
grazie ragazzi utilissimi:)
___________________
La scienza compie un suicidio quando adotta un credo.
Thomas Henry Huxley
Re: economia tartaglia
8/2/2010, 12:32
io vorrei aggiungere una cosa che non è stata detta ed è importantissima!!
per esempio i ragazzi immatricolati 2006/07 hanno economia con 10 crediti
chi ha seguiti due anni fa con il prof Pallara ha fatto un esonero che gli elimina la parte di economia generale (curve di domanda, monopolio ecc...)per questo per questa parte se hanno fatto l'esonero non devono preoccuparsi.
la prof tartaglia e molto disponibile a spostare esami a dare spiegazioni ecc.
se qualcosa non la capite andate da lei!!
per esempio i ragazzi immatricolati 2006/07 hanno economia con 10 crediti

chi ha seguiti due anni fa con il prof Pallara ha fatto un esonero che gli elimina la parte di economia generale (curve di domanda, monopolio ecc...)per questo per questa parte se hanno fatto l'esonero non devono preoccuparsi.
la prof tartaglia e molto disponibile a spostare esami a dare spiegazioni ecc.
se qualcosa non la capite andate da lei!!
Re: economia tartaglia
9/2/2010, 12:35
salve..io ho seguito nel 2006/07 non con pallara e quindi non ho fatto l'esonero per eliminare la parte di economia generale..qualcuno ehm potrebbe inviarmi il numero della tartaglia per favore...spesso in facoltà non l'ho trovata...

Re: economia tartaglia
30/5/2012, 17:32
C'è qualcuno della 47/s che ha sostenuto l'esame di Economia con la Tartaglia?
___________________
"E ogni cicatrice è un autografo di Dio..nessuno potrà viver la mia vita al posto mio..."
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|