L'unione fa la forza
3/4/2009, 02:08
Spargiamo la voce, presto ci saremo tutti! e soprattutto questo progetto ha bisogno di supporto di tutti per avere successo. Dite tutto quello che vorreste da questo forum!
Re: L'unione fa la forza
7/4/2009, 22:23
Ci sono anch'io!!!
Provvederò a pubblicizzare il sito, complimenti per l'iniziativa, bravi ragazzi!
Provvederò a pubblicizzare il sito, complimenti per l'iniziativa, bravi ragazzi!
ciao io cmq sn d'accordo...nn so a cosa ma va bene uguale 
mess. del moderatore: è uno scherzo!!!

mess. del moderatore: è uno scherzo!!!
Brava
10/4/2009, 17:53
Latika ha scritto:finalmente un forum/bacheca intelligente..che non sia facebok..
Latika hai capito perfettamente il mio obiettivo. Grazie del messaggio e cerca per quanto puoi di far iscrivere amici ed amiche come te. Ciao a presto!

si!!
14/4/2009, 19:07
certo! faro' del mio meglio..ma che significa "uno studente di veterinaria è come.."? 

Firma
14/4/2009, 19:17
SCRIVI E FAI ISCRIVERE!
comunque il senso della mia firma che diceva questo studente è che dobbiamo assimilare talmente di quelle informazioni che prima o poi esplodiamo. Sei d'accordo?

comunque il senso della mia firma che diceva questo studente è che dobbiamo assimilare talmente di quelle informazioni che prima o poi esplodiamo. Sei d'accordo?
Re: L'unione fa la forza
20/4/2009, 19:32
mess. del moderatore: è uno scherzo!!!
mess. al moderatore: sei un


Re: L'unione fa la forza
22/4/2009, 11:56
mess. al moderatore: sei un![]()
bravo ragazzo!!!
io sono il moderatore......!!!!
Re: L'unione fa la forza
22/4/2009, 17:00
questo forum è davvero una bella iniziativa......cercherò di far iscrivere più persone possibili. complimenti all'inventore!!!!!! 

GRAZIE
22/4/2009, 17:10
Ti ringrazio!!!

Admin A.P. ha scritto:e ti rispondo con una parola africana che alcuni utenti di Linux di sicuro conoscono <UBUNTU> ovvero: "sono quello che sono grazie a quello che siamo tutti", questo è il senso di questo forum!!!
Bisogna ringraziare tutti i membri presenti e futuri, la condivisione è tutto!!!![]()
![]()
![]()
Andrea
Re: L'unione fa la forza
24/4/2009, 10:20
Lodevole l'iniziativa.
Come sono lodevoli le altre.
Qualsiasi iniziativa utile alla facoltà e a noi studenti è ben accetta. Che si chiami facebook, che si chiami homeggo, che si chiami tam tam o passaparola, vi prego...NON SUBITE LA VITA UNIVERSITARIA E LA FACOLTà...VIVETELA!
Come sono lodevoli le altre.
Qualsiasi iniziativa utile alla facoltà e a noi studenti è ben accetta. Che si chiami facebook, che si chiami homeggo, che si chiami tam tam o passaparola, vi prego...NON SUBITE LA VITA UNIVERSITARIA E LA FACOLTà...VIVETELA!
Re: L'unione fa la forza
5/8/2009, 12:58
ciao a tt mi sn iscritta da poco e non o ancora capito bn cm si usa qst forum...cmq... io nn sn ancora iscritta all'uni ma vorrei iscrivermi l'anno prossimo... sono molto confusa xk non so se frequentare qlla di valenzano o altre... xk ho sentito ke a qlla di valenzano cè poca organizzazione e poca patica... è vero? rispondetemi xk sn mlt confusa
Re: L'unione fa la forza
5/8/2009, 14:05
Ciao Licia,
è verò, anche io ho sentito la stessa voce in merito all'esigua attività pratica svolta in Facoltà... ma non avendo vissuto in tutte e 14 le facoltà italiane, non saprei dirti se è vero o meno.
Posso però informarti che la nostra Facoltà ha ottenuto il riconoscimento europeo (EAEVE) e quindi laureandoti a Bari potresti esercitare la professione in tutta Europa senza fare ulteriori esami di abilitazione né altro...
La pratica nei primi 2-3 anni serve davvero a poco! Potresti al massimo imparare a fare un prelievo. Dal 4 anno in poi gli studenti hanno la possibilità di affiancare i Docenti durante le visite cliniche, le operazioni chirurgiche e se sei uno studente interno poù capitare che ti facciano anche metter mano (sotto la stretta supervisione del Docente!)
Inoltre le branche della Medicina Veterinaria sono talmente tante che pensare di fornire agli studenti un'ottima preparazione pratica in tutti i campi sarebbe impossibile. Negli ultimi anni è stato fatto comunque tanto: tirocini, attività pratiche nei macelli, nelle aziende di Puglia e Basilicata...
In conclusione io ti consiglierei Bari, non conosco nessuno studente che il giorno dopo la laurea sarebbe in grado di aprire un ambulatorio e lavorare come se avesse 5 anni di pratica alle spalle: l'Università ti fornisce le basi sulle quali costruirai il tuo futuro da sola.
Non ti resta che scegliere, noi ti aspettiamo a Bari!
è verò, anche io ho sentito la stessa voce in merito all'esigua attività pratica svolta in Facoltà... ma non avendo vissuto in tutte e 14 le facoltà italiane, non saprei dirti se è vero o meno.
Posso però informarti che la nostra Facoltà ha ottenuto il riconoscimento europeo (EAEVE) e quindi laureandoti a Bari potresti esercitare la professione in tutta Europa senza fare ulteriori esami di abilitazione né altro...
La pratica nei primi 2-3 anni serve davvero a poco! Potresti al massimo imparare a fare un prelievo. Dal 4 anno in poi gli studenti hanno la possibilità di affiancare i Docenti durante le visite cliniche, le operazioni chirurgiche e se sei uno studente interno poù capitare che ti facciano anche metter mano (sotto la stretta supervisione del Docente!)
Inoltre le branche della Medicina Veterinaria sono talmente tante che pensare di fornire agli studenti un'ottima preparazione pratica in tutti i campi sarebbe impossibile. Negli ultimi anni è stato fatto comunque tanto: tirocini, attività pratiche nei macelli, nelle aziende di Puglia e Basilicata...
In conclusione io ti consiglierei Bari, non conosco nessuno studente che il giorno dopo la laurea sarebbe in grado di aprire un ambulatorio e lavorare come se avesse 5 anni di pratica alle spalle: l'Università ti fornisce le basi sulle quali costruirai il tuo futuro da sola.
Non ti resta che scegliere, noi ti aspettiamo a Bari!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|