discussione sul consiglio del 10 settembre 2009
13/9/2009, 17:37
e dei libri e dispense a valenzano non se n'è parlato?avevate detto che si sarebbe proposto in consiglio di facoltà...
comunque bello il datto della festicciola...giusto per risporcare!!!hahahahahahama non c'è già un'impresa di pulizie che pulisce?perchè lo dovremmo fare noi?i soldi delle tasse non servono anche a questo?
sono la solita polemicona
ma grazie ruggero per averci informato
testo consiglio facoltà
comunque bello il datto della festicciola...giusto per risporcare!!!hahahahahahama non c'è già un'impresa di pulizie che pulisce?perchè lo dovremmo fare noi?i soldi delle tasse non servono anche a questo?
sono la solita polemicona
ma grazie ruggero per averci informato

testo consiglio facoltà
Re: discussione sul consiglio del 10 settembre 2009
13/9/2009, 17:43
sull'ultimo punto , avrei veramente tanto da ridire, ma sarò breve:
i presenti al test erano gli stessi di tutti gli anni, forse una 50ina in più,
da quest'anno era possibile iscriversi al test di medicina,veterinaria ed odontoiatria in più sedi ,facendo dunque aumentare le domande degli iscritti, per quel che ne so io c'è stato un incremento delle domande del 20% in tutte le facoltà,e sempre per quel che ne so io non c'è stato un boom demografico 20 anni fa.Quindi io sarei più cauto nell'innalzare standard su dati sfalsati.
Per quel che concerne i crediti liberi sul corso, direi che è ora, gli studenti degli altri corsi, esempio Medicina e Chirurgia a Bari, frequentano già dal primo anno corsi come quelli sulla prevenzione del carcinoma causato dal fumo o dell'interessantissimo corso su blsd , era ora che qualcosa si muovesse anche per noi.
i presenti al test erano gli stessi di tutti gli anni, forse una 50ina in più,
da quest'anno era possibile iscriversi al test di medicina,veterinaria ed odontoiatria in più sedi ,facendo dunque aumentare le domande degli iscritti, per quel che ne so io c'è stato un incremento delle domande del 20% in tutte le facoltà,e sempre per quel che ne so io non c'è stato un boom demografico 20 anni fa.Quindi io sarei più cauto nell'innalzare standard su dati sfalsati.
Per quel che concerne i crediti liberi sul corso, direi che è ora, gli studenti degli altri corsi, esempio Medicina e Chirurgia a Bari, frequentano già dal primo anno corsi come quelli sulla prevenzione del carcinoma causato dal fumo o dell'interessantissimo corso su blsd , era ora che qualcosa si muovesse anche per noi.
___________________
La scienza compie un suicidio quando adotta un credo.
Thomas Henry Huxley
Re: discussione sul consiglio del 10 settembre 2009
13/9/2009, 17:56
pointofview ha scritto:sull'ultimo punto , avrei veramente tanto da ridire, ma sarò breve:
i presenti al test erano gli stessi di tutti gli anni, forse una 50ina in più
quando lo feci io eravamo in 350 a provarlo...che quest'anno l'abbiano provato in 400, non mi lascia allivita è solo un piccolo aumento...non sono abbastanza informata, ma azzardo a dire, sono questi gli standard????bhuahahhaahhaah scusate la grassa risata
-.-''
ps un bel + a point of wiev ch usa il cervello lì dove tania lascia perdere!
Re: discussione sul consiglio del 10 settembre 2009
14/9/2009, 12:22
Rispondo a pointofview:
e lo farò con dati alla mano, perchè nell'ultimo anno QUASI TUTTE le facoltà di veterinaria in Italia hanno subito grossi tagli sul numero di iscritti al primo anno. Ti riporto, in ordine alfabetico, i numeri degli iscritti nella varie facoltà l'anno scorso e gli iscritti all'anno 2009-10, a questi devi aggiungere i 5 posti riservati agli studenti extracomunitari:
Bari i posti disponibili erano 98, l'anno prossimo saranno 100
Bologna 125 prossimo anno saranno 125
Camerino 49 " " " " 29
Catanzaro 18 " " " 11
Messina 77 " " " 62
Milano 180 " " "162
Napoli 114 " " " 68
Padova 70 " " " 63
Parma 77 " " " 62
Perugia 84 " " " 90
Pisa 90 " " " 72
Sassari 43 " " " 26
Teramo 67 " " " 60
Torino 109 " " " 120
In totale i posti per gli aspiranti Veterinari sono passati da 1201 a 1050... ma il dato su cui vi coglio invitare a riflettere è che molte Università hanno subito dei tagli anche imponenti (vedi Napoli), Bologna è rimasta intatta e solo Bari e Perugia hanno visto addirittura un umento dei posti disponibili!!!
è su questo che ci si basa nel dire che la Facoltà ha mantenuto degli standard elevati (il numero di Docenti in rapporto agli studenti iscritti, la Clinica, l'accreditamento EAEVE, i tirocini, le visite nelle aziende, le esperienze pratiche, ecc...)
Anche se vi sembra poco e se, terminato il corso di studi, vi sentirete impreparati a gestire una qualsivoglia attività professionale concernente la medicina veterinaria, sappiate che non stiamo messi affatto male! E soprattutto c'è chi sta messo molto peggio... ancora non mi spiego COME SI POSSA TENERE APERTA UNA FACOLTà (Catanzaro) PER 11 PERSONE... non aprirebbero neanche una classe elementare per 11 persone!!!
Il numero dei 400 iscritti a Bari è una conseguenza della situazione che si è creata a livello nazionale, non un dato fine a se stesso... Il dato davvero rilevante sono i 2 posti in più assegnati a Bari a fronte di tagli in tutta la nazione.
I CREDITI LIBERI: forse non ve ne accorgete, ma ogni anno si assegnano innumerevoli crditi liberi con convegni e viaggi... Inoltre OGNI anno l'Ateneo stanzia dei fondi destinati alle attività autogstite dagli studenti, cioè, uno studente (chiunque) può organizzare un progetto, fare un programma dell'evento, fare un preventivo delle spese, inviare tutto in Ateneo e se il progetto sarà ritenuto valido, saranno assegnati dei fondi per realizzarlo... come feci io per la "Tavola rotonda sulla Cannabis" e come farò spero a Dicembre con il convegno sulle cellule staminali.
Per prendere visione del bando, vai sul sito www.uniba.it!
Come dire... se ritieni che ci siano pochi convegni in Facoltà, non aspettare che qulacuno li organizzi per te: datti da fare in prima persona!
e lo farò con dati alla mano, perchè nell'ultimo anno QUASI TUTTE le facoltà di veterinaria in Italia hanno subito grossi tagli sul numero di iscritti al primo anno. Ti riporto, in ordine alfabetico, i numeri degli iscritti nella varie facoltà l'anno scorso e gli iscritti all'anno 2009-10, a questi devi aggiungere i 5 posti riservati agli studenti extracomunitari:
Bari i posti disponibili erano 98, l'anno prossimo saranno 100
Bologna 125 prossimo anno saranno 125
Camerino 49 " " " " 29
Catanzaro 18 " " " 11
Messina 77 " " " 62
Milano 180 " " "162
Napoli 114 " " " 68
Padova 70 " " " 63
Parma 77 " " " 62
Perugia 84 " " " 90
Pisa 90 " " " 72
Sassari 43 " " " 26
Teramo 67 " " " 60
Torino 109 " " " 120
In totale i posti per gli aspiranti Veterinari sono passati da 1201 a 1050... ma il dato su cui vi coglio invitare a riflettere è che molte Università hanno subito dei tagli anche imponenti (vedi Napoli), Bologna è rimasta intatta e solo Bari e Perugia hanno visto addirittura un umento dei posti disponibili!!!
è su questo che ci si basa nel dire che la Facoltà ha mantenuto degli standard elevati (il numero di Docenti in rapporto agli studenti iscritti, la Clinica, l'accreditamento EAEVE, i tirocini, le visite nelle aziende, le esperienze pratiche, ecc...)
Anche se vi sembra poco e se, terminato il corso di studi, vi sentirete impreparati a gestire una qualsivoglia attività professionale concernente la medicina veterinaria, sappiate che non stiamo messi affatto male! E soprattutto c'è chi sta messo molto peggio... ancora non mi spiego COME SI POSSA TENERE APERTA UNA FACOLTà (Catanzaro) PER 11 PERSONE... non aprirebbero neanche una classe elementare per 11 persone!!!
Il numero dei 400 iscritti a Bari è una conseguenza della situazione che si è creata a livello nazionale, non un dato fine a se stesso... Il dato davvero rilevante sono i 2 posti in più assegnati a Bari a fronte di tagli in tutta la nazione.
I CREDITI LIBERI: forse non ve ne accorgete, ma ogni anno si assegnano innumerevoli crditi liberi con convegni e viaggi... Inoltre OGNI anno l'Ateneo stanzia dei fondi destinati alle attività autogstite dagli studenti, cioè, uno studente (chiunque) può organizzare un progetto, fare un programma dell'evento, fare un preventivo delle spese, inviare tutto in Ateneo e se il progetto sarà ritenuto valido, saranno assegnati dei fondi per realizzarlo... come feci io per la "Tavola rotonda sulla Cannabis" e come farò spero a Dicembre con il convegno sulle cellule staminali.
Per prendere visione del bando, vai sul sito www.uniba.it!
Come dire... se ritieni che ci siano pochi convegni in Facoltà, non aspettare che qulacuno li organizzi per te: datti da fare in prima persona!
Re: discussione sul consiglio del 10 settembre 2009
14/9/2009, 13:08
Caro Ruggero, premettendo che dialogare con te è un piacere, tengo a precisare che quello da te scritto in prima pagina è leggermente differente da ciò che hai esplicitato dopo riguardo l'innalzamento degli standard.
Io ti ho risposto dicendoti che i dati erano sfalsati, ed i dati sui 400 e passa iscritti erano effettivamente sfalsati, il numero dei posti disponibili è un altro conto.
Per quanto riguarda i crediti liberi, ho frequentato solo il primo anno di medicina veterinaria, e non ho visto un granchè, per non dire che mi pare altisonante la frase "ogni anno si assegnano innumerevoli crediti liberi con convegni e viaggi",
sarà che sono al primo anno e non so bene dove guardare, ma io non ho visto nulla!
Per quanto riguarda il "datti da fare in prima persona",ti dirò che mi informerò meglio e grazie all'ausilio di questo portale cercherò di accomunare i pareri degli studenti, e spero anche grazie al tuo ausilio che di esperienza devi averne un bel po'.
Concludo col dirti che il mio tono non vuol essere assolutamente da polemicone, anzi se si può si cerca di fare il meglio per tutti, e di capirne un po' di più.
Buona giornata.
Io ti ho risposto dicendoti che i dati erano sfalsati, ed i dati sui 400 e passa iscritti erano effettivamente sfalsati, il numero dei posti disponibili è un altro conto.
Per quanto riguarda i crediti liberi, ho frequentato solo il primo anno di medicina veterinaria, e non ho visto un granchè, per non dire che mi pare altisonante la frase "ogni anno si assegnano innumerevoli crediti liberi con convegni e viaggi",
sarà che sono al primo anno e non so bene dove guardare, ma io non ho visto nulla!
Per quanto riguarda il "datti da fare in prima persona",ti dirò che mi informerò meglio e grazie all'ausilio di questo portale cercherò di accomunare i pareri degli studenti, e spero anche grazie al tuo ausilio che di esperienza devi averne un bel po'.
Concludo col dirti che il mio tono non vuol essere assolutamente da polemicone, anzi se si può si cerca di fare il meglio per tutti, e di capirne un po' di più.
Buona giornata.
___________________
La scienza compie un suicidio quando adotta un credo.
Thomas Henry Huxley
Re: discussione sul consiglio del 10 settembre 2009
14/9/2009, 19:48
io quest'anno ho notato un paio di flyer su conferenze e convegni ma non erano aperte a tutti gli studenti...una ricordo bene erano solo per gli studenti dell'ultimo anno e la seconda per quelli dal terzo anno in su....
ovviamente non ne sono sicurissimo, indi smentitemi pure.....
quello sulla pet therapy spero sia aperto a tutti..è un argomento abbordabile da tutti gli studenti, mentre io del primo non saprei cosa farmene di seguire un seminario sulle nuove tecniche di radiografia felina....
ovviamente non ne sono sicurissimo, indi smentitemi pure.....
quello sulla pet therapy spero sia aperto a tutti..è un argomento abbordabile da tutti gli studenti, mentre io del primo non saprei cosa farmene di seguire un seminario sulle nuove tecniche di radiografia felina....
Re: discussione sul consiglio del 10 settembre 2009
16/9/2009, 15:35
è proprio come dice brutaljohn:
i convegni ci sono, ma a volte sono riservati a studenti dal 3 o dal 4 anno in poi!
Non temete, avrete tutto il tempo che volete per accumulare i 3 crediti liberi!
Io ho partecipato a 4 o 5 viaggetti: ma avevo già frequantato il 4 anno e affrontato determinati esami che erano richiesti per fare quei viaggi! Prima del 4 anno anno avevo visto solo Valenzano e qualche macello...
Per i progetti del bando dell'Ateneo, contattatemi quando volete!
i convegni ci sono, ma a volte sono riservati a studenti dal 3 o dal 4 anno in poi!
Non temete, avrete tutto il tempo che volete per accumulare i 3 crediti liberi!
Io ho partecipato a 4 o 5 viaggetti: ma avevo già frequantato il 4 anno e affrontato determinati esami che erano richiesti per fare quei viaggi! Prima del 4 anno anno avevo visto solo Valenzano e qualche macello...
Per i progetti del bando dell'Ateneo, contattatemi quando volete!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|