Guida con consigli per scrivere al meglio gli articoli
18/4/2020, 20:57
È importante condividere con degli articoli: Un suggerimento, una riflessione, un consiglio, un approfondimento.
Per far sì che gli articoli postati sul Blog di "Veterinaria libera" siano più efficaci possibili nel rappresentare il pensiero dell'autore e far sì che il lettore li trovi facilmente consultabili per un utente di internet ci sono un paio di caratteristiche che consigliamo:
Per far sì che gli articoli postati sul Blog di "Veterinaria libera" siano più efficaci possibili nel rappresentare il pensiero dell'autore e far sì che il lettore li trovi facilmente consultabili per un utente di internet ci sono un paio di caratteristiche che consigliamo:
- Scegli un titolo che racchiuda il significato e il senso stesso dell'articolo con parole chiave che possono essere utili per poterlo successivamente ricercare
- Inserisci un'immagine in alto che rappresenti l'articolo con la funzione apposita
o trascinandola dentro
- Dividi l'articolo in periodi non troppo lunghi separati nettamente se possibile
- Utilizza le parole in grassetto per facilitare il seguire del discorso nella lettura
- Sii snello... 400 parole totali sono una misura adeguata, nel caso tu abbia molte cose da dire puoi sempre scrivere 2 articoli diversi
- Se lungo il testo inserisci qualche termine che rimanda a qualche altra parte del sito linkalo con la funzione apposita
anche le pagine Wikipedia sono apprezzate
- Se c'è da inserirle aggiungere le fonti e la bibliografia
- Aggiungi alla fine del post almeno un hashtag scrivendo una parola preceduta dal cancelletto ( # )
- Divertiti e prova gioia nello scrivere e condividere
- Se nel tuo gusto personale l'articolo che scrivi si presenta meglio ed è più utile scegliendo altri parametri cancella tutti i punti da 2 a 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|