Frequentare a bari
2/7/2012, 21:00
Salve a tutti, mi presento. Mi chimo Valeria e sono di napoli;sono al 2°anno di tecnologie delle produzioni animali e per 2 anni ho provato i test a napoli. Quest anno però volevo provare a spostarmi in quanto la situazione qui a napoli non è delle migliori. Volevo informazione sull' università di Bari: come funziona(ho letto che gli esami sn bimestrali),se è a frequenza obbligatoria,come in genere sono gli orari dei corsi(a napoli sono al limite dell assurdo cm quasi tt i pomeriggi impegnati) e se sapete in generale o l' anno scorso fin dove è arrivato lo scorrimento o qual era il punteggio + alto. Ringrazio in anticipo chiunque riesca a darmi qualche info

Re: Frequentare a bari
3/7/2012, 19:51
Ciao Valeria e benvenuta, prima di rispondere mi chiedo se hai hai dato un'occhiata ai POST precedenti cercando per esempio con parole chiavi affini con la funzione "cerca", se no potresti provare. 
Buon Forum

Buon Forum
Re: Frequentare a bari
4/7/2012, 16:11
Ciao! si ho letto qualcosa,come il fatto ke gli esami sn bimestrali,ma nulla di più specifico.dato che cmq (se x caso dovessi entrare a bari) dovrei prendere 1 stanza o altro, volevo delle informazioni in più per rendermi meglio conto e capire se conviene o meno provare da voi. Ho letto che cmq l univeristà è ben organizzata e anche la segreteria(cosa che a napoli quasi non funziona) se hai qualche notizia in + te ne sarei grata

Re: Frequentare a bari
6/7/2012, 14:53
Benvenuta Valeria, se provi a fare delle domande più specifiche cercheremo di esserti d'aiuto.
___________________
La scienza compie un suicidio quando adotta un credo.
Thomas Henry Huxley
Re: Frequentare a bari
6/7/2012, 20:02
Ciao pointofview,se rileggi il mio primo messaggio avevo fatto domande precisi: se è vero ke gli esami sn bimestrali,come in genere sn gli orari se si fa il pomeriggio o no,se è a frequenza obbligatoria....

Re: Frequentare a bari
7/7/2012, 10:59
Chiaramente la frequenza è obbligatoria come in tutte le facoltà di medicina veterinaria in Italia.
In base ai bimestri ci saranno più o meno turni di esercitazioni pomeridiane che poi tra l'altro è l aparte del corso più interessante.
In base ai bimestri ci saranno più o meno turni di esercitazioni pomeridiane che poi tra l'altro è l aparte del corso più interessante.
___________________
La scienza compie un suicidio quando adotta un credo.
Thomas Henry Huxley
Re: Frequentare a bari
7/7/2012, 11:06
Ciao Valeriana! Nel corso di medicina veterinaria le lezioni sono bimestrali, in genere abbiamo 1 mese e mezzo di lezione e poi un paio di settimane per gli esami.. ovviamente questo ha i suoi pro e contro! per quanto riguarda gli orari il primo anno è abbastanza tranquillo, lezioni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 circa e qualche pomeriggio solo in caso di esercitazioni.. ma poi più si va avanti maggiori saranno le ore dedicate a lezioni ed esercitazioni.. io il prossimo anno devo iniziare il terzo quindi devo ancora provare sulla mia pelle
La frequenza è obbligatoria, credo che per avere le firme di frequenza bisogna raggiungere almeno il 75% delle presenze. L'organizzazione forse non è proprio il massimo ma ho visto di peggio!!! riguardo le triennali non so dirti molto.. non vorrei dirti stupidaggini ma che io sappia le lezioni si fanno il pomeriggio e la frequenza non è obbligatoria.. comunque puoi consultare il sito dell'università e vedere gli orari delle lezioni e i calendari degli esami per farti un'idea (www.veterinaria.uniba.it) in bocca al lupo


Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|