Pagina 2 di 2 •
1, 2

aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
23/8/2009, 04:23
Promemoria primo messaggio :
CHiedo scusa se approfitto dello strumento forum per chiedere dei consigli veterinari a chi ne sa molto più di me e sicuramente ha molta più esperienza...
attorno alla casa della mia ragazza si aggira un gattino con età stimata tra i 7 e i 12 mesi..proprio ieri sera c siamo accorti che questo gattino ha un vistoso rigonfiamento a livello dell'angolo della mandibola, lateralmente sul lato sinistro...
dato che essendo del primo ho zero fondamenti di patologia e quant'altro ho azzardato delle ipotesi che spero qualcuno di voi possa confutare o ribadire:
- ascesso dentario a livello molare dovuto a qualche sostituzione dentale;
- infezione a livello del dotto di stenone;
- eventuale frattura/contusione dovuta a traumi;
- un medico lì presente ha ipotizzato una forma di tumore osseo ( non saprei dato che il gonfiore si è verificato nel giro di 12 ore;
- leggendo su internet ho azzardato una periodontite ( tuttavia la gengiva non sanguina )
al tatto il gonfiore si presenta molto duro e la cute sopra di esso è diventata particolamente rigida e quasi immobile quindi è anche difficile poter aprirgli la bocca per vedere dall'interno qualche eventuale altro dettaglio.....
spero vi sia capitato già qualche caso di questi, magari a chi è già in clinica, e possiate darmi qualche suggerimento...
CHiedo scusa se approfitto dello strumento forum per chiedere dei consigli veterinari a chi ne sa molto più di me e sicuramente ha molta più esperienza...
attorno alla casa della mia ragazza si aggira un gattino con età stimata tra i 7 e i 12 mesi..proprio ieri sera c siamo accorti che questo gattino ha un vistoso rigonfiamento a livello dell'angolo della mandibola, lateralmente sul lato sinistro...
dato che essendo del primo ho zero fondamenti di patologia e quant'altro ho azzardato delle ipotesi che spero qualcuno di voi possa confutare o ribadire:
- ascesso dentario a livello molare dovuto a qualche sostituzione dentale;
- infezione a livello del dotto di stenone;
- eventuale frattura/contusione dovuta a traumi;
- un medico lì presente ha ipotizzato una forma di tumore osseo ( non saprei dato che il gonfiore si è verificato nel giro di 12 ore;
- leggendo su internet ho azzardato una periodontite ( tuttavia la gengiva non sanguina )
al tatto il gonfiore si presenta molto duro e la cute sopra di esso è diventata particolamente rigida e quasi immobile quindi è anche difficile poter aprirgli la bocca per vedere dall'interno qualche eventuale altro dettaglio.....
spero vi sia capitato già qualche caso di questi, magari a chi è già in clinica, e possiate darmi qualche suggerimento...
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
31/8/2009, 12:22
mi prendete in giro ma fa niente io lo sapevo prima di voi come fa dr. house ma vi faccio pensare a voi per farvi diventare dei buoni diagnosti!!!
anziche ringraziare mi prendete in giro......ingrati.....

anziche ringraziare mi prendete in giro......ingrati.....


Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
31/8/2009, 12:24
ioachim michele ha scritto:mi prendete in giro ma fa niente io lo sapevo prima di voi come fa dr. house
allora devi farci conoscere la tua DR.ssa Cameron...
cmq mi sa che siamo parecchio off topic...
piccolo suggerimento..dato che ho visto c'è la nuova sezione "animali" perchè non spostarlo lì?????potrebbe essere di stimolo per aprire nuovi topic simili ....
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
31/8/2009, 13:07
OTTIMA IDEA DETTO FATTO!!!brutaljohn ha scritto:ioachim michele ha scritto:mi prendete in giro ma fa niente io lo sapevo prima di voi come fa dr. house
allora devi farci conoscere la tua DR.ssa Cameron...
cmq mi sa che siamo parecchio off topic...
piccolo suggerimento..dato che ho visto c'è la nuova sezione "animali" perchè non spostarlo lì?????potrebbe essere di stimolo per aprire nuovi topic simili ....

Pagina 2 di 2 •
1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|