Pagina 1 di 2 • 1, 2 

aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
23/8/2009, 04:23
CHiedo scusa se approfitto dello strumento forum per chiedere dei consigli veterinari a chi ne sa molto più di me e sicuramente ha molta più esperienza...
attorno alla casa della mia ragazza si aggira un gattino con età stimata tra i 7 e i 12 mesi..proprio ieri sera c siamo accorti che questo gattino ha un vistoso rigonfiamento a livello dell'angolo della mandibola, lateralmente sul lato sinistro...
dato che essendo del primo ho zero fondamenti di patologia e quant'altro ho azzardato delle ipotesi che spero qualcuno di voi possa confutare o ribadire:
- ascesso dentario a livello molare dovuto a qualche sostituzione dentale;
- infezione a livello del dotto di stenone;
- eventuale frattura/contusione dovuta a traumi;
- un medico lì presente ha ipotizzato una forma di tumore osseo ( non saprei dato che il gonfiore si è verificato nel giro di 12 ore;
- leggendo su internet ho azzardato una periodontite ( tuttavia la gengiva non sanguina )
al tatto il gonfiore si presenta molto duro e la cute sopra di esso è diventata particolamente rigida e quasi immobile quindi è anche difficile poter aprirgli la bocca per vedere dall'interno qualche eventuale altro dettaglio.....
spero vi sia capitato già qualche caso di questi, magari a chi è già in clinica, e possiate darmi qualche suggerimento...
attorno alla casa della mia ragazza si aggira un gattino con età stimata tra i 7 e i 12 mesi..proprio ieri sera c siamo accorti che questo gattino ha un vistoso rigonfiamento a livello dell'angolo della mandibola, lateralmente sul lato sinistro...
dato che essendo del primo ho zero fondamenti di patologia e quant'altro ho azzardato delle ipotesi che spero qualcuno di voi possa confutare o ribadire:
- ascesso dentario a livello molare dovuto a qualche sostituzione dentale;
- infezione a livello del dotto di stenone;
- eventuale frattura/contusione dovuta a traumi;
- un medico lì presente ha ipotizzato una forma di tumore osseo ( non saprei dato che il gonfiore si è verificato nel giro di 12 ore;
- leggendo su internet ho azzardato una periodontite ( tuttavia la gengiva non sanguina )
al tatto il gonfiore si presenta molto duro e la cute sopra di esso è diventata particolamente rigida e quasi immobile quindi è anche difficile poter aprirgli la bocca per vedere dall'interno qualche eventuale altro dettaglio.....
spero vi sia capitato già qualche caso di questi, magari a chi è già in clinica, e possiate darmi qualche suggerimento...
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
24/8/2009, 10:28
Boh sono nella tua stessa situazione al primo anno,però più che al dotto di Stenone io darei un occhiata al dotto di Wharton della ghiandola sottomandibolare,perchè se non ricordo male è quella che più si addice alla zona topografica che hai descritto;anche se in effetti il dotto di Stenone è dato dalla confluenza di dotti minori.Per quanto riguarda i molari essi non fanno parte della dentatura decidua appaiono solo come denti permanenti e nel gatto è presente un solo molare potrebbe anche essere che i rimaneggiamenti ossei per l'eruzione del molare abbiano portato al gonfiore ma sinceramente non so fino a che punto possa riguardare l'angolo della mandibola.Speriamo risponda qualcuno con più nozioni di noi,buona fortuna John.
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
24/8/2009, 11:44
lo spero anche io....sinceramente quelle sono tutte ipotesi...perchè la dentatura decidua dovrebbe essere stata cambiata entro il settimo mese e credo sia + grandicello, quindi la escluderei..per me le più accreditata potrebbe essere quella del trauma ma acchiapparlo e portarlo da un veterinario per delle lastre è davvero un'impresa...
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 00:35
ma è possibile che nessuno dà uno straccio di parere? è come essere in un forum di informatica e parlare del forum in sè o della partita di calcio ma non dell'informatica...
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 10:25
devi capire che non facile fare anche uno straccio di diagnosi senza neanche vedere l'animale????????? potrebbe essere un linfonodo rigonfiato potrebbe essere un processo infiammatorio chi lo sa se non si visita il gatto......!!!!
un consiglio dato da un professore meglio dire al cliente o a qualsiasi persona di non sapere anziché fare brutte figure per questo nessuna azzarda a dire qualcosa, solo se qualcuno con esperienza potrebbe azzardare una risposta!!!!
un consiglio dato da un professore meglio dire al cliente o a qualsiasi persona di non sapere anziché fare brutte figure per questo nessuna azzarda a dire qualcosa, solo se qualcuno con esperienza potrebbe azzardare una risposta!!!!
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 10:45
ioachim michele ha scritto:meglio dire al cliente o a qualsiasi persona di non sapere...
QUOTO

ma perlopiù per lealtà che per la brutta figura!

Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 11:27
infatti non avevo postato solo in caso ci fosse qualcuno dell'ultimo anno magari con già un po' di clinica alle spalle....ovvio che poi senza visitare è impossibile...
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 13:08
mi pare scontato che bisogna visitare , anche se ioachim michele ha inteso a cosa alludessi con la frase" per non fare brutta figura", siamo qui ,quasi tutti per imparare, a prescindere dal gatto , un po' di nozioni farebbero bene a tutti,poi come ben si sa ognuno la pensa come vuole.
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 13:10
Admin A.P. ha scritto:ioachim michele ha scritto:meglio dire al cliente o a qualsiasi persona di non sapere...
QUOTO![]()
ma perlopiù per lealtà che per la brutta figura!
condivido il concetto di lealtà,anche se poco vedo l'attinenza con un forum di studenti di veterinaria...
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 13:29
pointofview ha scritto:Admin A.P. ha scritto:ioachim michele ha scritto:meglio dire al cliente o a qualsiasi persona di non sapere...
QUOTO![]()
ma perlopiù per lealtà che per la brutta figura!
condivido il concetto di lealtà,anche se poco vedo l'attinenza con un forum di studenti di veterinaria...
secondo te si dovrebbe parlare sempre e solo di animali su questo forum?

Se hai consigli Postali anche nella categoria "Miglioriamo il forum" consigli sono sempre bene accetti, anche "critiche" ma solo se costruttive

ciao BUON FORUM!

Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 16:12
il mio discorso sull'attinenza si riferiva a questo post e non in generale...
è un forum degli studenti di medicina veterinaria e questo ne indica l'argomento principe ma non ho mai detto che un forum debba subire monotematismi.
è un forum degli studenti di medicina veterinaria e questo ne indica l'argomento principe ma non ho mai detto che un forum debba subire monotematismi.
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 16:32
ragazzi calmatevi, tanto il ragazzo che ha il gatto farebbe prima ad andare dal vet che aspettare una risposta da studenti, perché come vi ho detto anche prima la diagnostica è una materia difficile anziché fare ipotesi su ipotesi un giusto consiglio e di portare il povero gattino dal veterinario.
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 16:46
se avessi letto tutto capiresti che il gattino è un randagio che non tanto si lascia acchiappare, comunque riguardo il tuo calmatevi ti assicuro che nessuno si sta scaldando anzi si conversa piacevolmente 

Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 16:50
pointofview ha scritto:ti assicuro che nessuno si sta scaldando anzi si conversa piacevolmente
QUOTO

Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 20:14
sarà stata la mia impressione che le cose si stavano scaldando.....scusate...
ci sono modi per prendere il gattino se volete portarlo dal vet, mi sembra che non vi fanno pagare niente in clinica se è randagio (almeno cosi mi sembra dovete confermare con Sara che lavora in clinica).

ci sono modi per prendere il gattino se volete portarlo dal vet, mi sembra che non vi fanno pagare niente in clinica se è randagio (almeno cosi mi sembra dovete confermare con Sara che lavora in clinica).
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 20:32
mi fa piacere che qualcuno si stia interessando al forum...
innanzitutto il gatto non ha proprietario e mi dispiace per lui, ma se per ogni animale randagio volessimo perdere giornata in clinica o dai veterinari (sarebbe un mondo migliore vero,) non basterebbe un intero anno.....
cmq io ho postato solamente perchè credo sia capitato ad ognuno noi di essere chiamato dall'"amico degli animali di turno" e sentirsi dire :
"- tu che fai veterinaria, secondo te che cosa ha questo cane/gatto/lucertola/armadillo/cavallo ecc ecc ??????
dato che la gente non sa che veterinari non lo si è neanche appena laureati (forse esagero, ma credo di no...) si sono solo azzardate ipotesi..così tanto per dire qualcosa, non si è diagnosticato nulla.......
quindi dato che le ipotesi sono fatte per essere smentite io le postate qui cosìcchè ognuno possa dire la propria, trarre nuovi spunti di argomentazione e allargare i proprio orizzonti...
innanzitutto il gatto non ha proprietario e mi dispiace per lui, ma se per ogni animale randagio volessimo perdere giornata in clinica o dai veterinari (sarebbe un mondo migliore vero,) non basterebbe un intero anno.....
cmq io ho postato solamente perchè credo sia capitato ad ognuno noi di essere chiamato dall'"amico degli animali di turno" e sentirsi dire :
"- tu che fai veterinaria, secondo te che cosa ha questo cane/gatto/lucertola/armadillo/cavallo ecc ecc ??????
dato che la gente non sa che veterinari non lo si è neanche appena laureati (forse esagero, ma credo di no...) si sono solo azzardate ipotesi..così tanto per dire qualcosa, non si è diagnosticato nulla.......
quindi dato che le ipotesi sono fatte per essere smentite io le postate qui cosìcchè ognuno possa dire la propria, trarre nuovi spunti di argomentazione e allargare i proprio orizzonti...
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
27/8/2009, 21:31
brutaljohn ha scritto:cmq io ho postato solamente perchè credo sia capitato ad ognuno noi di essere chiamato dall'"amico degli animali di turno" e sentirsi dire :
"- tu che fai veterinaria, secondo te che cosa ha questo cane/gatto/lucertola/armadillo/cavallo ecc ecc ??????
dato che la gente non sa che veterinari non lo si è neanche appena laureati (forse esagero, ma credo di no...)
quanto è verooooooooooooo!



Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
28/8/2009, 09:33
brutaljohn ha scritto:mi fa piacere che qualcuno si stia interessando al forum...
innanzitutto il gatto non ha proprietario e mi dispiace per lui, ma se per ogni animale randagio volessimo perdere giornata in clinica o dai veterinari (sarebbe un mondo migliore vero,) non basterebbe un intero anno.....
cmq io ho postato solamente perchè credo sia capitato ad ognuno noi di essere chiamato dall'"amico degli animali di turno" e sentirsi dire :
"- tu che fai veterinaria, secondo te che cosa ha questo cane/gatto/lucertola/armadillo/cavallo ecc ecc ??????
dato che la gente non sa che veterinari non lo si è neanche appena laureati (forse esagero, ma credo di no...) si sono solo azzardate ipotesi..così tanto per dire qualcosa, non si è diagnosticato nulla.......
quindi dato che le ipotesi sono fatte per essere smentite io le postate qui cosìcchè ognuno possa dire la propria, trarre nuovi spunti di argomentazione e allargare i proprio orizzonti...
quoto tutto hai capito cosa intendevo con le mie risposte precedenti

Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
28/8/2009, 12:29
io lo avevo capito sin dall'inizio e concordo con te.....
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
28/8/2009, 12:47
per la cronaca le ragazze che avevano trovato il gatto hanno fatto una piccola raccolta fondi e lo hanno portato dal veterinario....
era un "piccolo" ascesso non specificato del cavo orale...gli è stato dato antibiotico e antiinfiammatorio e vediamo un po' la sua risposta.....
purtroppo non è stato possibile rimuovere tutto il pus perchè sarebbe stato necessario sedare l'animale........
era un "piccolo" ascesso non specificato del cavo orale...gli è stato dato antibiotico e antiinfiammatorio e vediamo un po' la sua risposta.....
purtroppo non è stato possibile rimuovere tutto il pus perchè sarebbe stato necessario sedare l'animale........
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
28/8/2009, 23:13
dai ottimo però sono riusciti a portarlo dal vet...
comunque azzardando azzardando ci avevi beccato
comunque azzardando azzardando ci avevi beccato

Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
29/8/2009, 15:02
dovremmo farci l'abitudine..il più delle volte in questo mestiere al raziocinio ci vuole una bella sana dose di culo.....



Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
31/8/2009, 11:50
brutaljohn ha scritto:era un "piccolo" ascesso non specificato del cavo orale
sembrera una cavolata ma l'avevo pensato anche io che dovrebbe essere un ascesso!!!
Re: aiuto FELINO - MANDIBOLA GONFIA
31/8/2009, 12:14
brutaljohn ha scritto:tu hai futuro ragazzo mio......![]()
![]()

Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|