Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Obbligatorietà di dare esami in blocchi
24/1/2011, 18:31
Chiedo scusa se ho postato nella sezione errata o se il titolo in topic è poco chiaro, ma non sapevo come altro agire.
Oggi, arrivata in classe, il prof. Laudadio (lo cito come fonte di informazione) ci ha comunicato che "il garante degli studenti" aveva dato disposizioni a noi studenti di Cane & Gatto e agli studenti di veterinaria di DOVER e poter dare necessariamente gli esami in blocchi. Mi spiego, teoricamente è che non possiamo più dare esami separati appartenenti ad uno stesso blocco bensì dobbiamo darli forzatamente tutti lo stesso giorno d'appello.
Ora, confesso che è una follia: oltre ad essere assolutamente scomoda come modalità di dare esami, costringe qualsiasi studente che magari ha tranquillità e disposizione migliore del tempo nello studiare come me, a dover studiare "tutto e subito" per un solo appello.
A Febbraio abbiamo due appelli, e contavo e di dare due esami di uno stesso blocco a due rispettivi appelli. Ora non lo posso fare più? Perché vengo costretta a doverli dare per forza tutti insieme?
La "nostra" fisiologia, si articola in 1 e 2 perché comprende l'etologia e l'endocrinologia, e pensare di doverla dare tutta insieme è pazzesco.
Chiedo a voi cosa ne pensate di questa scelta, perché francamente non la reputo giusta e soprattutto "fruttuosa" per il nostro studiare.
Oggi, arrivata in classe, il prof. Laudadio (lo cito come fonte di informazione) ci ha comunicato che "il garante degli studenti" aveva dato disposizioni a noi studenti di Cane & Gatto e agli studenti di veterinaria di DOVER e poter dare necessariamente gli esami in blocchi. Mi spiego, teoricamente è che non possiamo più dare esami separati appartenenti ad uno stesso blocco bensì dobbiamo darli forzatamente tutti lo stesso giorno d'appello.
Ora, confesso che è una follia: oltre ad essere assolutamente scomoda come modalità di dare esami, costringe qualsiasi studente che magari ha tranquillità e disposizione migliore del tempo nello studiare come me, a dover studiare "tutto e subito" per un solo appello.
A Febbraio abbiamo due appelli, e contavo e di dare due esami di uno stesso blocco a due rispettivi appelli. Ora non lo posso fare più? Perché vengo costretta a doverli dare per forza tutti insieme?
La "nostra" fisiologia, si articola in 1 e 2 perché comprende l'etologia e l'endocrinologia, e pensare di doverla dare tutta insieme è pazzesco.
Chiedo a voi cosa ne pensate di questa scelta, perché francamente non la reputo giusta e soprattutto "fruttuosa" per il nostro studiare.
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
24/1/2011, 18:55
lo stesso ci è stato comunicato dalla prof.ssa Albrizio per quanto concerne Botanica e Zoologia [tenuta dal prof. Desantis].
E addirittura nel caso in cui si passi, lo stesso giorno, un esame e l'altro no, l'esame passato viene annullato
ottimo direi..
E addirittura nel caso in cui si passi, lo stesso giorno, un esame e l'altro no, l'esame passato viene annullato

Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
24/1/2011, 20:19
E noi dovremmo star fermi e dire "sì, ok, è come dici tu?". Io opto per l'andare a parlare col tipo che ha avuto la genialata di dare questa svolta alla modalità di svolgimento degli esami, perché è una "regola" a dir poco assurda.getta ha scritto:E addirittura nel caso in cui si passi, lo stesso giorno, un esame e l'altro no, l'esame passato viene annullatoottimo direi..
Dalla parte dei professori non cambia il fatto che noi studenti diamo un esame o l'intero blocco, quindi io non mi sto ferma e con qualcuno andrò a parlare.
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
24/1/2011, 20:29
ho spostato, essendo questa notizia ancora suscettibile di ufficialità.
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
29/1/2011, 21:42
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
30/1/2011, 10:45
Avvisateci dell'assemblea quando si farà, io a nome del mio corso vorrei esserci.

Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
1/2/2011, 22:11
questa cosa è davvero folle! sto preparando micro, dove questa cosa è sempre stata obbligatoria ed è scomodissimo! ci vuole un sacco di tempo a preparare tutti e tre i blocchi, ci sono un mare di concetti e di certo non sono semplici. in questo modo si allungano i tempi, non si snelliscono mica! non è renderci lo studio insostenibile che ci renderà dei veterinari migliori!
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
2/2/2011, 12:03
giu giu.....micro è fattibile come blocco unico ma non si può nemmeno pensare di poter dare le infettive tutte insieme o il blocco di farmacologia in una sola volta!!!!
mi chiedo se il "garante" degli studenti è dalla nostra parte o contro di noi!!!!!
mi chiedo se il "garante" degli studenti è dalla nostra parte o contro di noi!!!!!
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
2/2/2011, 15:55
Mi ha scritto:Avvisateci dell'assemblea quando si farà, io a nome del mio corso vorrei esserci.
![]()
Anch'io penso che sia un'assurdità questa storia...quindi vorrei essere presente all'assemblea che si farà, sperando di poter risolvere la cosa...

Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
5/2/2011, 19:10
annacrc ha scritto:giu giu.....micro è fattibile come blocco unico ma non si può nemmeno pensare di poter dare le infettive tutte insieme o il blocco di farmacologia in una sola volta!!!!
mi chiedo se il "garante" degli studenti è dalla nostra parte o contro di noi!!!!!
di certo l'esempio che ho fatto io non riguarda uno dei gruppi peggiori o impossibili da dare insieme, ed è forse per questo che fino ad ora nessuno si è lamentato, ma continuo a non capire perchè non si possa dare immunologia separatamente. comunque sono daccordo con te riguardo ai blocchi che hai nominato tu.
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
6/2/2011, 09:53
giugiu il blocco di micro è il blocco più facile che esista da dare tutto assieme, e quando avrai superato l'esame mi darai ragione..il problema sarebbe fare tutto tossicologia e farmacologia insieme ad esempio..
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
7/2/2011, 13:06
ragazzi ma dai!!!!
che significa che micro e più difficile di farmacologia o di quell'altro, io penso che dire cosi è inutile.
il problema vero e che gli esami in blocco chiedono tanto tempo e moltissima preparazione, i professori ci devono venire in contro in qualche modo e non essere rigidi perchè non serve questa politica, perchè se si viene a sapere che a bari l'università non è facile ma è facile entrare allora tutti verranno a fare il test di ammissione e poi se ne andranno via per seguire altrove dove più facile, ed io personalmente conosco molta gente che ha cambiato università per via di questo problema!!!
P.S. se sapessi come si organizzava un'assemblea la facevo, ma sono nuovo rappresentante e non conosco i procedimenti (mannaggia a me!! Ruggero ci manchi
) quando lo saprò cercherò di organizzare uno!
che significa che micro e più difficile di farmacologia o di quell'altro, io penso che dire cosi è inutile.
il problema vero e che gli esami in blocco chiedono tanto tempo e moltissima preparazione, i professori ci devono venire in contro in qualche modo e non essere rigidi perchè non serve questa politica, perchè se si viene a sapere che a bari l'università non è facile ma è facile entrare allora tutti verranno a fare il test di ammissione e poi se ne andranno via per seguire altrove dove più facile, ed io personalmente conosco molta gente che ha cambiato università per via di questo problema!!!
P.S. se sapessi come si organizzava un'assemblea la facevo, ma sono nuovo rappresentante e non conosco i procedimenti (mannaggia a me!! Ruggero ci manchi

Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
7/2/2011, 15:17
Speriamo riusciate ad organizzare presto un'assemblea per cercare di risolvere questo problema assurdo!
Facci sapere!!!
Facci sapere!!!

Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
8/2/2011, 09:28
sinceramente vorrei capire se questa notizia è ufficiale o a partire da quando lo sarà.. mi sembra una cosa cosi assurda che non riesco a capirne il senso... ma qualcuno ha chiesto meglio a qualche professore o alla Tempesta??? ci sono avvisi in bacheca??? no perchè sinceramente nel momento in cui si verifica che si tratta di una comunicazione ufficiale io (e penso anche tanti altri) non starò con le mani in mano!!! prima di organizzare assemblee io spero che i NOSTRI RAPPRESENTANTI si impegnino per capirne di più di questa storia e ci diano notizie specifiche...
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
8/2/2011, 09:47
pointofview ha scritto:ho spostato, essendo questa notizia ancora suscettibile di ufficialità.
come ho già scritto state tranquilli, la notizia è ufficiosa, io non essendo incaricato alla divulgazione di informazioni non posso dirvi nulla, ma vi dico di non allarmarvi , perché il quadro è abbastanza irreale!
Buono studio a tutti.
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
8/2/2011, 19:02
pointofview ha scritto:come ho già scritto state tranquilli, la notizia è ufficiosa, io non essendo incaricato alla divulgazione di informazioni non posso dirvi nulla, ma vi dico di non allarmarvi , perché il quadro è abbastanza irreale!
Buono studio a tutti.
Se è irreale, secondo te come mai il professor Laudadio si è preso la briga di comunicarcelo (anch'io ero presente quando parlò di questa cosa)?
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
8/2/2011, 19:09
Hai ragione, ad irreale andrebbe meglio irrazionale.
Attendiamo e risposta ci sarà data, io sono abbastanza fiducioso.
Attendiamo e risposta ci sarà data, io sono abbastanza fiducioso.
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
8/2/2011, 19:25
Speriamo che ce la diano presto una risposta perché sembra che ci lamentiamo tutti ma nessuno fa niente....non dico così per far polemica ovviamente, ma solo per vedere di capirci qualcosa...
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
15/2/2011, 16:55
Latika ha scritto:giugiu il blocco di micro è il blocco più facile che esista da dare tutto assieme, e quando avrai superato l'esame mi darai ragione..il problema sarebbe fare tutto tossicologia e farmacologia insieme ad esempio..
ho ammesso io stessa che il blocco di micro è più facile di quello di farmaco però tutti sanno che un esame ci sembra facile dopo averlo dato perchè ormai ne abbiamo acquisito le conoscenze, il problema è che quando studi ci metti un sacco di tempo perchè sono tanti concetti nuovi e i tempi si allungano come dice ioachim.
ioachim michele ha scritto:ragazzi ma dai!!!!
che significa che micro e più difficile di farmacologia o di quell'altro, io penso che dire cosi è inutile.
il problema vero e che gli esami in blocco chiedono tanto tempo e moltissima preparazione, i professori ci devono venire in contro in qualche modo e non essere rigidi perchè non serve questa politica...
sono daccordissimo, è anche nell'interesse della facoltà agevolarci. come ho già detto creare ostacoli, come allungare i tempi, non ci renderà veterinari migliori!
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
3/3/2011, 16:32
ultima notizia a breve stiamo organizzando un'assemblea degli studenti!!
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
4/3/2011, 12:59
Mi raccomando, tienici informati!ioachim michele ha scritto:ultima notizia a breve stiamo organizzando un'assemblea degli studenti!!

Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
4/3/2011, 17:34
Speriamo sia davvero a breve...!ioachim michele ha scritto:ultima notizia a breve stiamo organizzando un'assemblea degli studenti!!

Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
4/3/2011, 18:26
manuela lo spero anche io!!!
stiamo lavorando per questo io spero che per settimana prossima avrò la richiesta pronta per consegnarla al preside!!
stiamo lavorando per questo io spero che per settimana prossima avrò la richiesta pronta per consegnarla al preside!!
Re: Obbligatorietà di dare esami in blocchi
21/3/2011, 14:14
Una sola domanda ho da porre....che fine ha fatto l'assemblea degli studenti?


Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.Se vuoi rispondere accedi, altrimenti se non sei registrato registrati.
|
|